Tre giorni di grande musica con Officina Jazz
La manifestazione che ha animato il cuore della città si è chiusa con un ottimo bilancio: tanta buona musica, un format innovativo e centinaia di partecipanti
E’ stata una tre giorni di musica quella che ha animato il cuore di Gallarate grazie ad Officina Jazz.
La manifestazione, organizzata dall’assessorato alla cultura e da Il Melo Onlus, si inserisce all’interno degli eventi di Officina Contemporanea, la rete culturare di Gallarate.
Il weekend è iniziato venerdì sera con una marching band itinerante per il centro della città che, sfidando la pioggia, ha fatto tappa in tutti i luoghi simbolo del cuore di Gallarate.
Si suona con #officinajazz in centro a #gallarate pic.twitter.com/Xqxby7lQZV
— [OC] (@OfficinaCont) 19 Settembre 2014
Sempre venerdì, ma negli spazi del Planet Soul del Melo, sono stati moltissimi gli appassionati che hanno preso parte al concerto di Lino Patruno. Il suo "blue four" è una formazione unica nel suo genere, un grande omaggio di Patruno alla musica del violinista Joe Venuti e del chitarrista Eddie Lang.
Una serata di grande #musica #jazz con #officinajazz al @IlMeloONLUS di #gallarate! pic.twitter.com/m8ofVjuzTg
— [OC] (@OfficinaCont) 19 Settembre 2014
Sabato invece è stata la volta di 4 concerti contemporanei in altrettanti spazi della città. Piazza Libertà, Piazza Ponti, Piazza Guenzati e il cortile della Cristalleria Bosco si sono riempiti per ascoltare le note degli importanti gruppi che hanno partecipato alla manifestazione
Che bella #Gallarate con #officinajazz pic.twitter.com/pV56FJEI4K
— Monica (@mmfaccini) 20 Settembre 2014
Il weekend di Officina Jazz si è concluso domenica sera con un grande concerto di Alex Carreri Quartet che, all’interno del cortile del Museo Maga ha portato in scena con un repertorio che spazia dai brani del periodo beat-rock degli Anni 60 e 70 riarrangiati in stile fusion alla rilettura jazz di famosi temi che hanno fatto la storia della musica moderna
Il @MuseoMaga é pieno per l’ultima serata di #officinajazz pic.twitter.com/dHTYsnZppR
— [OC] (@OfficinaCont) 21 Settembre 2014
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.