Mario Minervino è già in sella per il 2015
Sabato 22 ci saranno anche tre azzurri (Longo Borghini, Ganna, Gasparini) ad Angera per tenere a battesimo la prossima stagione della Cycling Sport Promotion. In arrivo anche una prova maschile under 23 internazionale
Ci saranno anche tre "maglie azzurre" del ciclismo a tenere a battesimo sabato prossimo (22 novembre) la stagione 2015 della Cycling Sport Promotion, la società sportiva del patron Mario Minervino famosa soprattutto per l’organizzazione del "Trofeo Binda". Nella bella cornice dell’Hotel Lido di Angera, ci saranno infatti (dalle ore 11) l’attuale numero uno del ciclismo rosa italiano, Elisa Longo Borghini, il tricolore a cronometro juniores Filippo Ganna e la giovanissima Alice Gasparini, già argento all’Europeo juniores 2014.
Atleti non certo scelti a caso visto che gli "uomini in arancione" di Minervino sono pronti a calare un tris pesante sul "tavolo verde" dell’organizzazione di corse ciclistiche per l’anno che verrà. Al "Trofeo Binda" del 29 marzo, unica tappa italiana di Coppa, e al "Trofeo Da Moreno" che si disputa nella medesima data con le donne junior a darsi battaglia in Valcuvia, si aggiunge infatti una gara maschile aperta agli atleti under 23. Si tratta di una prova che rientra nel circuito di "Coppa delle Nazioni" e si correrà (come "1° trofeo Almar") il prossimo 26 luglio.
«Per me è un graditissimo ritorno al passato – sottolinea Minervino – visto che per tanti anni ho organizzato il Gran Premio Inda di Caravate che tra il 2000 e il 2006 divenne una delle tre corse per dilettanti più importanti d’Italia. Tornare alle gare maschili con una prova di alto profilo mi fa piacere, senza però abbandonare il settore femminile che in questi anni mi ha dato tantissimo e che continuo a sostenere con le due prove di fine marzo».
Se il percorso del "Trofeo Binda" e del "Trofeo Da Moreno" sono di fatto confermati, quelle del "Trofeo Almar" sarà svelato proprio sabato ad Angera: «Per ora posso dirvi che proprio Angera con il suo lungolago sarà teatro dell’arrivo, mentre la partenza verrà data a Taino. Sabato entreremo nei dettagli, ma saranno 180 chilometri impegnativi e non a caso. La Coppa delle Nazioni è manifestazione cui partecipano solo squadre nazionali; a luglio in particolare prenderanno il via solo le prime venti del ranking mondiale della categoria. La nostra gara tra l’altro si disputa la settimana precedente ai Campionati Europei e quindi molti commisari tecnici la utilizzeranno come ultima prova di selezione. Contiamo di avere al via i migliori della categoria under 23, che poi sono i campioni del futuro tra i professionisti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Varese CdQ9 su Tra nuove norme e incertezze sui monopattini, anche a Varese si sperimenta il futuro della mobilità sostenibile
italo su Il rappresentante degli studenti si dissocia dalla protesta contro la Settimana della Sicurezza al Falcone
elena manfrin su "Ero inoperabile per tutti, ma non per il professor Ghezzi: grazie a lui sono rinata"
Giulio Moroni su È morto il fotografo Oliviero Toscani
italo su Il caso della contestazione alla "Settimana della Sicurezza" a Gallarate
Anna65 su Esauriti i posti per lo screening Afrodite dell'ospedale di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.