Massimo Folador racconta la sua “impresa possibile”
Appuntamento per lunedì 23 marzo con il direttore dell'unità di studi dell'Etica della Liuc per discutere sul tema del lavoro. All'evento saranno presenti anche alcuni imprenditori della zona
Lunedì 23 marzo 2015, alle ore 21.15 presso l’Auditorium della Fondazione San Giacomo (piazza XXV Aprile 1 a Busto Arsizio), il Centro Giovanile Stoà organizza un incontro dal titolo “Un’impresa possibile. Conversazioni sul lavoro con Massimo Folador”.
Massimo Folador, direttore dell’Unità di Studi sull’Etica, Liuc-Università Cattaneo, è autore di numerosi libri. Già ospite del Centro Stoà due anni fa, torna a dialogare sul tema del lavoro in occasione dell’esposizione della mostra “Un dramma avvolto di splendori. Uomini e donne al lavoro nella pittura di Millet” (Museo del Tessile di Busto Arsizio, 21-29 marzo 2015, inaugurazione sabato 21 marzo ore 16.00).
Insieme a lui ci saranno alcuni imprenditori del territorio: Luca Barni, direttore generale di BCC Busto Garolfo e Buguggiate insieme ai giovani imprenditori Stefano Aschieri, di Wood’d e Giacomo Casati, della Fonderia Casati S.p.A. Con loro, moderati da Daniele Giani, prendendo spunto dall’ultimo libro di Folador “Un’impresa possibile”, si discuterà di Impresa, di Giovani e di Rinnovamento per il miglioramento.
L’incontro si terrà presso l’Auditorium della Fondazione San Giacomo (piazza XXV Aprile 1, Busto Arsizio), lunedì 23 marzo alle ore 21.15, e si svolge in collaborazione con Fondazione San Giacomo, Soc.Coop. Nicolò Rezzara e con in patrocinio del Comune di Busto Arsizio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.