Jean Claude Izzo, storia di un marsigliese alla Feltrinelli
Alla libreria di Corso Aldo Moro sabato (ore 17 e 30) sarà presentato il libro di Stefania Nardini dedicato
Sabato 7 marzo alle ore 17.30 presso la Libreria Feltrinelli di Varese Mauro Gervasini presenta il libro di Stefania Nardini “ Jean Claude Izzo – Storia di un marsigliese “ Edizioni E/O.
Per metà italiano e per metà spagnolo, Izzo è stato scrittore, libraio, bibliotecario, venditore ambulante, giornalista, inviato per La Marseillaise e autore per il cinema e la televisione. Ha esordito come poeta con una raccolta dal titolo “Le réel au plus vif”. Ha ottenuto il successo letterario con la trilogia dei noir marsigliesi. È uno scrittore di culto, considerato padre del noir mediterraneo, innamorato della sua Marsiglia e morto troppo presto, a soli 55 anni, il 26 gennaio del 2000. Sono dunque quindici anni che è morto e per l’occasione il suo editore italiano, E/O, ha pubblicato questa biografia di Stefania Nardini, che ricostruisce la sua storia partendo dal rapporto con i suoi libri. L’autrice conduce il lettore nella Marsiglia di Izzo, quella stessa Marsiglia che lo scrittore in “Casino totale” aveva definito come una città non adatta ai turisti perché «non c’è nulla da vedere. La sua bellezza non si fotografa. Si condivide».
Il libro è un viaggio nel sole e nel mare, nei colori-odori-sapori di Marsiglia (che popolano tutti i suoi scritti), nel mondo e nella vita di Izzo. Da quando era rital (giovane figlio di immigrati), agli anni della politica e del sofferto rapporto col Pcf, a quelli in cui lavorava come giornalista. Viaggio possibile anche grazie alle parole della madre – Babette, un nome denso di significati – delle compagne, numerose, dell’ultima moglie, del figlio Sébastien, dei tanti che hanno ispirato i suoi personaggi. Pagine in cui l’uomo, lo scrittore, la città, i sentimenti, i conflitti politici e personali si mescolano, si integrano e disintegrano come gli abitanti dei quartieri del Vieux Port e del Panier marsigliese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.