“Lugano in scena” torna con quattro serate di spettacoli
Nei giorni 16, 17, 18 e 21 marzo, presso il Teatro Cittadella, "Lugano In Scena" propone tre spettacoli tra comicità e sentimento. Tra i protagonisti Emilio Solfrizzi

Nei giorni 16, 17, 18 e 21 marzo, presso il Teatro Cittadella, “Lugano In Scena” propone tre spettacoli tra comicità e sentimento.
Torna Lugano In Scena proponendo tre spettacoli introspettivi. Lunedì 16 marzo, alle ore 20.30 ci sarà, al Teatro Cittadella,“Pitùr”, il secondo movimento del “Progetto Ligabue. Arte, marginalità e follia”, questa iniziativa racconta, in tre spettacoli, il rapporto tra l’artista Antonio Ligabue e i luoghi che segnarono la sua esistenza e quindi le sue opere.
Martedì 17 e mercoledì 18 marzo alle ore 20.30 sempre al Teatro Cittadella, verrà proposto lo spettacolo “Sarto per signora”, attore protagonista è Emilio Solfrizzi, il quale interpreta il dottor Molineaux, un giovane fresco di matrimonio che tradisce la moglie con un’avvenente signora, e per poter incontrare la sua amante, senza destare alcun sospetto, si finge sarto.
Ultima data in programma è sabato 21 marzo, ore 20.30, presso il Teatro Cittadella. Lo spettacolo in scena porta il titolo “Amori”, è considerato un “evento speciale”, in quanto celebra i 35 anni del Teatro Delle Radici. Racconta di un amore senza parole e senza affetto, studiando in profondità il mistero dei rapporti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.