Ragazzini ubriachi, blitz alla festa hawaiana
Al Barkley di via Puccini sabato sera si è tenuta una serata un po' pericolosa. Sequestro e denunce: venivano serviti alcolici ai ragazzini. La Polizia locale ha scoperto tutto
Una festa hawaiana, organizzata in un bar del centro, è finita con una retata della polzia locale, che ha posto sotto sequestro l’esercizio e ha spiccato numerose denunce. Sotto accusa è il fenomeno delle feste, più o meno clandestine, che spesso vengono organizzate dai ragazzi delle scuole superiori, i quali affittano un bar o una discoteca, ma poi gestiscono in proprio la somministrazione degli alcolici. A volte, le cose finiscono male, come è accaduto sabato notte al Barkeley di via Puccini 4, un noto locale situato in un piano interrato. I vicini di casa, esasperati, hanno chiamato i vigili per il rumore, ma quando gli agenti sono arrivati hanno scoperto ben altro. La festa e tema, organizzata dagli studenti, era stata pubblicizzata nel profilo facebook del locale.
Le feste dei ragazzi
Il meccanismo di queste feste è il seguente: alcuni studenti (uno o due per ogni scuola), sempre attraverso i social network, pubblicizzano l’evento, occupandosi poi della vendita dei braccialetti per l’ingresso, al costo di 10 euro l’uno, ovviamente il tutto completamente in nero. L’incasso della prevendita viene poi versato al gestore, sempre ovviamente tutto in nero. Sabato sera, attorno a mezzanotte, agenti della polizia locale sono entrati nel bar nel pieno di una festa hawaiana, per la quale erano stati venduti 130 ingressi, imbattendosi, già fuori, in alcuni ragazzini – minorenni – completamente ubriachi e impegnati a vomitare sulla strada.
Il blitz
La festa è stata immediatamente interrotta, spenta la musica e accese le luci: sono stati fatti uscire tutti i ragazzi, in prevalenza minorenni (anche quindicenni), ai quali erano stati serviti alcolici e superalcolici in violazione della legge. Il locale interrato, di circa 90 metri quadri, era stato allestito a discoteca, abusivamente senza i requisiti di agibilità e sicurezza con consolle dj e luci stroboscopiche, senza appunto le necessarie uscite di sicurezza e gli estintori. E’ stato posto sotto sequestro penale e sigillato, dopo averlo completamente evacuato. Il gestore e la sua diretta collaboratrice sono stati denunciati alla procura per violazioni del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza e disturbo del riposo dei cittadini; a loro verranno anche contestate una serie di violazioni amministrative, compresa la vendita di alcool a minori. Alla guardia di finanza sarà inviata puntuale segnalazione per gli aspetti fiscali e analoga cosa sarà fatto all’Ispettorato del lavoro per la presenza di alcuni lavoratori irregolari.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.