Rosetta e l’atterraggio sulla cometa, una conferenza per capire

La terrà Carlo Meazza al Castello di Masnago, il quale ha partecipato personalmente al progetto Rosetta, che ha lavorato per quasi 30 anni presso il Centro di Controllo ESOC dell’Agenzia Spaziale Europea ES

sonda spaziale rosetta

Il 12 Novembre 2014, per la prima volta nella storia dell’esplorazione spaziale, una sonda completamente automatizzata è atterrata nel nucleo di una cometa. Si tratta di un’impresa straordinaria, che, dal punto di vista scientifico e tecnologico, è stata giudicata da alcuni più difficile e più importante dello sbarco dell’uomo sulla Luna nel 1969.

Carlo Mazza, il quale ha partecipato personalmente al progetto Rosetta, è attualmente Presidente della sezione di Varese di Italia Nostra e terrà una conferenza sul tema giovedì 12 marzo alle ore 18 al Castello di Masnago in via Cola di Rienzo, 42. Tra i primi 14 laureati in Italia in Ingegneria Elettronica al Politecnico di Milano, ha lavorato per quasi 30 anni presso il Centro di Controllo ESOC (European Space Operation Centre) dell’Agenzia Spaziale Europea ESA a Darmstadt, in Germania, come responsabile delle reti di telecomunicazione, del software di controllo e del software di navigazione dei satelliti. Come direttore del segmento “terra”, è stato responsabile di tutte le infrastrutture necessarie a terra per operare i satelliti lanciati dall’ESA, tra cui la sonda Rosetta oggetto di questa presentazione. L’ingresso libero.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Marzo 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.