Stranieri, imprenditore albanese inventa una app in 8 lingue
Presentata presso la sala stampa della Camera dei Deputati di via della missione 4, con l'onorevole Lara Comi, europarlamentare Forza Italia e vicepresidente PPE e l’onorevole Gea Schirò del Pd
Tutte le informazioni burocratiche per le pratiche degli stranieri in Italia, sul cellulare. E’ l’idea di un imprenditore di Varese, Bashkim Sejdiu, che viene presentata oggi a Roma, alle ore 11 e30 presso la sala stampa della Camera dei Deputati di via della missione 4, con l’onorevole Lara Comi, europarlamentare Forza Italia e vicepresidente PPE e l’onorevole Gea Schirò del Pd. Il progetto è innovativo e di facile fruizione, dedicato agli stranieri in Italia, patrocinato dal Parlamento europeo e dal Consolato Generale della Repubblica d’Albania a Milano.
Riguarda un App nuova scaricabile sui dispositivi iOS e Android, denominata Infostranieri ideata da Sejdiu Bashkim, un giovane Albanese immigrato in Italia da 22 anni. “L’App – dichiara Bashkim – è stata creata per dare un supporto attivo a tutti gli stranieri regolari in Italia, i quali spesso hanno difficoltà a muoversi nelle complesse pratiche burocratiche. Attraverso l’App sarà possibile non soltanto ottenere informazioni ed aiuto in merito alle pratiche burocratiche, ma anche essere continuamente aggiornati sulla normativa in materia di immigrazione, cercare professionisti in campo legale, tributario ed assicurativo, oltre che associazioni che rappresentano l’origine e la cultura degli stranieri. L’App è in 8 lingue, e quindi copre circa l’80 % delle esigenze reali in termini di idioma: si prefigge di diventare una bussola di orientamento per gli stranieri, supportandoli nelle trafile burocratiche”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.