Albachiara saluta il Teatro Condominio, la gestione a Melarido

Il bando per la gestione 2015-2016 del maggiore teatro comunale ha visto vincere un'agenzia teatrale di Sesto San Giovanni: prende il posto della società di Miguel Dell'Acqua, che aveva "riaperto" il teatro nel 2012

teatro condominio stagione 2014 2013

Il Teatro Condominio di Gallarate cambia gestione: dopo tre stagioni, Albachiara di Miguel Dell’Acqua lascia il testimone alla Melarido di Sesto San Giovanni. Un cambio di gestione che deriva dalla strada scelta dal Comune di Gallarate, che aveva lanciato l’inverno scorso il bando pubblico per la scelta del gestore, che ha premiato infine Melarido di Marco Negri e Mario Fedeli, in associazione temporanea con Proscenio srl.

Il bando è scaduto all’8 aprile, tra pochi giorni la formalizzazione dopo la verifica dei documenti. Un cambio della guardia significativo per la storia recente del teatro gallaratese: riaperto nel 2007 dopo anni di abbandono (il cinema aveva gettato la spugna nel 1994), il teatro ha poi vissuto le vicessitudini della Fondazione Culturale Gallarate Città, messa in liquidazione quando era ormai sull’orlo del fallimento, nel 2011. Era stata proprio Albachiara a riaprire le porte della sala di via Sironi all’attività teatrale, nel 2012: dopo la prima “mezza stagione”, due anni di gestione a pieno regime, con un’offerta che cercava un equilibrio tra cabaret, comicità e musica (vera cifra della proposta), in una città con altri tre teatri.

Tutte le notizie del Teatro Condominio

«Sicuramente ad Albachiara va il nostro ringraziamento: hanno preso in mano il teatro dopo una lunga discontinuità, riportandolo a nuova vita» commenta l’assessore alla cultura Sebastiano Nicosia. «Hanno saputo far ritrovare al teatro un ruolo anche territoriale, di riferimento non solo per la città ma anche per un territorio più ampio». La proposta di Melarido – che ha una forte tradizione nel cabaret – è già stata presentata

Roberto Morandi
roberto.morandi@varesenews.it

Fare giornalismo vuol dire raccontare i fatti, avere il coraggio di interpretarli, a volte anche cercare nel passato le radici di ciò che viviamo. È quello che provo a fare a VareseNews.

Pubblicato il 25 Aprile 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.