Chiusi due centri massaggi “romantici”
Scatta l'operazione "Magic Surprise", la Gdf mette i sigilli a Ponte Tresa e Marchirolo

Il massaggio romantico con sorpresa, era il pezzo forte di due centri benessere cinesi dove, in realtà, secondo la guardia di finanza di Luino si esercitava la prostituzione. Le indagini sono state condotte per 6 mesi dal pm Sabrina Ditaranto, e alla fine i due esercizi sono stati chiusi e posti sotto sequestro: si trovano a Marchirolo e Ponte Tresa. I gestori sono stati denunciati per sfruttamento aggravato della prostituzione: sono un uomo italiano di 65 anni P.D. e una donna cinese di 38 anni H.X. L’operazione è stata ribattezzata Magic Surprise.
Massaggino e vasca da bagno
All’interno delle due strutture lavoravano diverse ragazze, 6 sono quelle identificate. Il costo della prestazione si aggirava sui 45 e 50 euro, ma ci sono anche gli extra da considerare, come il messaggio in vasca, l’uso degli oli aromatici e altro. In realtà, il “massaggio romantico“, come veniva chiamato, si concludeva con una prestazione sessuale a pagamento. I frequentatori erano tutti uomini, mentre i compiti dei due gestori erano ben delineati. La cittadina cinese era la titolare e si occupava del ritiro degli incassi scaturiti dalle prestazioni sessuali fornite giornalmente. L’uomo gestiva invece le questioni logistiche e in assenza della titolare impartiva le direttive alle ragazze.
Ma c’è anche un aspetto fiscale e tributario. I negozi sono comunque delle attività di massaggi e le 6 dipendenti erano tutte in nero. Dunque, bisognerà recuperare tributi evasi e pagamenti fiscali elusi. Andranno quantificati i beni, il giro di affari e si dovrà procedere a recuperare le cifre non versato allo stato, magari anche aggredendo i patrimoni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.