“Mia madre” inaugura il cineforum di primavera delle Arti
Il film di Nanni Moretti apre la selezione di sei pellicole che saranno presentate dal critico cinematografico Angelo Croci
Un ciclo di Cineforum breve, di soli sei film, quello che inizia giovedì 16 aprile alle Arti con una pellicola di grande impatto: “Mia Madre” di Nanni Moretti.
Del regista il Cinema delle Arti ha proiettato praticamente tutte le pellicole. Questa è quasi una confessione autobiografica anche se affidata a Margherita, interpretata da Margherita Buy, indimenticabile interprete di un grande monologo alle Arti qualche anno fa. Lo spettatore è chiamato a interrogarsi sulla verità di quanto vede, che è come confrontarsi con i dubbi e le incertezze del regista. Da non perdere quindi!
La serata costituisce l’inizio di un Cineforum che, come al solito introdotto e commentato dal critico cinematografico Angelo Croci, procederà con altri cinque importanti film del momento:
Giovedì 23/04 MOMMY di Xavier Dolan. Cannes 2014
Ore 21-00 con Anne Dorval, Antoine-Olivier Pilon, Suzanne Clément.
Giovedì 30/04 L’ALTRA HEIMAT – CRONACA DI UN SOGNO di Edgar Reitz.
Ore 21.00 con Jan Dieter Schneider, Antonia Bill, Maximilian Scheidt.
Giovedì 07/05 MI PIACE LAVORARE di Francesca Comencini. Berlino 2014
Ore 21.00 con Nicoletta Braschi, Camille Dugay Comencini.
Giovedì 14/05 BLACKHAT di Michael Mann.
Ore 21.00 con Chris Hemsworth, Viola Davis, Manny Montana.
Giovedì 21/05 LA GIOVINEZZA di Paolo Sorrentino.
Ore 21.00 con Michael Caine, Rachel Weisz, Jane Fonda, Harvey Keitel.
Il costo del biglietto singolo è di € 6 mentre quello della tessera di abbonamento è di € 24, acquistabile da mezz’ora prima della proiezione
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.