Tra letture e ricordi, torna nuova la piazzetta Liala
A vent’anni dalla morte della regina della letteratura rosa, l’associazione Amici di Piero Chiara, che ha sollecitato la risistemazione, ha organizzato un appuntamento che ne ha ricordato anche l'autrice, tra reading e amarcord
Tra letture e ricordi torna nuova la piazzetta Liala, quel piccolo angolo di verde tra via Robbioni e via del Cairo dedicato da qualche anno alla scrittrice che per lunghi anni ha vissuto a Varese.
A vent’anni dalla morte della regina della letteratura rosa, l’associazione Amici di Piero Chiara, che ha sollecitato la risistemazione, ha organizzato un appuntamento che ne ha ricordato anche l’autrice, tra reading e amarcord.
Protagonista assoluta la figlia maggiore di Liala, Primavera Cambiasi, con i suoi 93 anni portati benissimo: in 5 minuti ha raccontato in maniera appassionante la tribolata storia di sua mamma e della sua famiglia. Ma è stato bello ascoltare anche l’attrice Sarah Collu, che da “Diario vagabondo” ha raccontato un piccolo ma emblematico episodio di vita varesina della scrittrice. E il critico e poeta Silvio Raffo, che ne ha raccontato la poetica e letto dei brani.
L’intervento di riqualificazione avvenuto grazie al contributo del Comune – presenti alla cerimonia di inaugurazione il sindaco di Varese Attilio Fontana e gli assessori alla Cultura Simone Longhini e all’Ambiente Riccardo Santinon – ha goduto anche del contributo della Floricoltura Gervasini. Ripulita e risistemata l’area erbosa, è stata aggiunta una maggiore illuminazione e un cestino di rifiuti e han fatto funzionare di nuovo la fontanella.
E, last but not least, è stata anche corretta la targa della piazza, che inizialmente indicava erroneamente i nomi di battesimo di Liala: ora il nome della scrittrice è, correttamente, Amalia Liana Negretti Odescalchi in Cambiasi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.