Girare per Expo? C’è la navetta
Un milione di metri quadri è la superficie complessiva del sito. Ma per arrivare da un punto all'altro con facilità e senza fatica un metodo c'è: la navetta (gratuita)

Expo è grande: 1 milione di metri quadri che lungo il decumano -la via più lunga- si trasformano in un chilometro e mezzo di lunghezza. Spostarsi da un punto all’altro del perimetro dell’area a piedi può risultare difficile, faticoso e poco efficiente, perciò i visitatori possono decidere di pianificare la propria esperienza e utilizzare per gli spostamenti una navetta, People Mover. Si tratta di un servizio interno ad uso gratuito che compie un percorso circolare lungo il perimetro del sito espositivo.
Il servizio sarà attivo dalle ore 09.00 alle ore 24.00 con un bus ogni 5 minuti e prevede un percorso di 5 chilometri percorso solo in senso orario con 10 fermate intermedie. Si parte dall’ingresso Ovest (stazione e metropolitana) percorrendo poi il lato nord dell’esposizione (quello del Padiglione Italia e dell’Albero della Vita) e tornando indietro da quello sud,
Per l’esercizio del servizio di trasporto People Mover verrà utilizzata una flotta di autobus con caratteristiche di elevata innovazione e sostenibilità ambientale, costituita da 6 nuovi mezzi Euro 6, alimentati a metano di Iveco. I mezzi (come quello in foto), sono lunghi 12 metri, a pianale ribassato e dotati di aria condizionata, hanno tra i 23 e i 28 posti a sedere e un posto in carrozzina. Sono co-brandizzati e pellicolati per renderli immediatamente visibili e riconoscibili dai visitatori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.