Pro Patria – Lumezzane, tutto in 90′
I tigrotti ospiteranno i bresciani allo "Speroni" per la gara di ritorno dei playout. Serafini e compagni dovranno vincere per salvarsi

Il grande giorno è arrivato. Sabato 30 maggio alle ore 16 la Pro Patria ospiterà allo stadio “Speroni” il Lumezzane per la gara di ritorno dei playout di Lega Pro.
Dopo la sconfitta 1-0 della gara di andata, la Pro dovrà obbligatoriamente vincere per salvarsi e tutto accadrà in novanta minuti. Al triplice fischio finale quindi i tigrotti sapranno quindi se il futuro sarà tra i professionisti o nelle serie minori.
Mister Marcello Montanari, sapendo che il segno “1” sarà l’unico possibile per la Pro Patria, ha varato un 4-3-3 molto offensivo, con Candido sulla linea mediana, affiancato da Arati e Palumbo, e in attacco Terrani e Baclet in appoggio a Capitan Serafini. Dovrebbero partire quindi dalla panchina Giorno, Calzi – non ancora al cento per cento –, e Bovi, che è tornato ad allenarsi in settimana con il gruppo. Non ci sarà invece D’Errico, che a Lumezzane è stato espulso dalla panchina e il giudice sportivo lo ha punito con quattro turni di squalifica.
Il Lumezzane di Paolo Nicolato, in panchina nonostante l’espulsione della gara di andata per aver ricevuto solo un’ammonizione dal giudice sportivo, dovrebbe scendere in campo con lo stesso modulo di una settimana fa, un 4-4-2 con Potenza libero di svariare in attacco partendo dalla fascia sinistra, mentre in attacco al fianco della punta Sarao potrebbe esserci Ekuban e non Cruz, l’autore della rete che per ora sposta l’equilibrio di questa doppia sfida. Per i rossoblu non ci sarà a disposizione Alimi, espulso nella gara di andata e squalificato per due turni.
Il live della gara è già attivo. Potrete interagire in diretta commentando o tramite instagram e twitter con l’hashtag #propatrialumezzane
Pro Patria – Lumezzane (probabili formazioni):
Pro Patria (4-3-3): Perilli; Guglielmotti, Lamorte, Pisani, Taino; Candido, Arati, Palumbo; Terrani, Serafini, Baclet. All.: Montanari.
Lumezzane (4-4-2): Furlan; Monticone, Nossa, Belotti, Pippa; Mogos, Genevier, Baldassin, Potenza; Sarao, Ekuban. All.: Nicolato.
Arbitro: sig. Baroni di Firenze (Orlando e Macaddino; IV uomo: Prontera di Bologna).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.