Saronno sorride, Robur e Gazzada al tappeto
La Coelsanus parte bene ma crolla a Cecina in gara1 di semifinale. La Imo sbanca Alba, Gazzada cede in casa a Sant'Arcangelo

Due sconfitte e una vittoria: il bilancio del turno di playoff di Lega Nazionale è in rosso questa volta per le nostre squadre. Perde la Coelsanus in Toscana in Serie B, perde Gazzada in casa in Serie C; il sorriso arriva da Saronno che guadagna così il secondo posto della propria poule promozione.
ROBUR VARESE – Va a Cecina gara 1 di semifinale playoff; la Coelsanus cede ai padroni di casa (netto 70-48 finale), nonostante un buon primo quarto in cui si porta sull’8-16. Ma i toscani non ci stanno e sfruttano le difficoltà al tiro dei varesini chiudendo avanti 36-22 il secondo periodo. Il -16 di inizio terzo quarto è il simbolo di una Robur sempre più in difficoltà a cui non basta la fiammata dall’arco dei tre punti di Santambrogio per rischiararsi le idee. L’ennesimo parziale di 13-0 dell’ultimo periodo di gioco condanna definitivamente la squadra di Passera che deve ritrovare la concentrazione in vista di gara 2 di domani (martedì 12 maggio).
Varese: Bolzonella 15, Castelletta 8, Innocenti, Matteucci 7, Rovera F. 11, Rovera M. 2 Lenotti ,Santambrogio 3, Piccoli, Tourè 2. All. Passera.
GAZZADA – Dopo 10 vittorie consecutive si ferma anche Gazzada contro il muro Santarcangelo; il 7laghi in serata no al tiro paga soprattutto una partenza sottotono (12-22 al 10’) che compromette tutta la gara. Arriva infatti troppo tardi la fiammata di Passerini che porta i gialloblu a -4 (49-53), perché il parziale di 0-9 degli ospiti arrivato subito dopo, ribadisce la fuga dei romagnoli che chiudono la gara sul 72-79. «La sconfitta non compromette di certo i nostri obiettivi e 7 punti di differenza canestri si possono tranquillamente ribaltare; – commenta il vice di Garbosi, Andrea Manetta – Faremo tesoro degli errori che abbiamo commesso e ripartiremo da quelli in vista della gara di ritorno. Abbiamo pagato un inizio non brillante – continua – e anche quando abbiamo provato a ricucire il gap, è stato bravo Santarcangelo a non diminuire di intensità e aggressività. Da sottolineare c’è comunque l’ottimo impatto di Filippo Testa (14 punti) sulla gara».
Gazzada: Passerini 15, Spertini 10, Terzaghi 6, Bertoglio 8, Moraghi 11, Biganzoli 3, Moalli 1, Testa 14,
SARONNO – Vittoria fondamentale dell’Imo Saronno ad Alba (55-72), avversaria che non ha mai davvero fatto soffrire i biancoazzurri, riscattatisi così dalla sconfitta di settimana scorsa contro Padova. La squadra di Paolo Piazza ha impiegato qualche minuto a prendere le misure ai piemontesi (15-15 al 10’), ma dalla metà del match ha preso in mano saldamente le redini della partita (41-48 al 30’), aumentando progressivamente il vantaggio fino al +17 finale. «È stata una partita molto combattuta da ambo le parti – spiega coach Piazza – caratterizzata da grande equilibrio fino all’intervallo. Dopo la pausa ci siamo sciolti e abbiamo fatto un gran lavoro difensivo. Noi arrivavamo alla gara molto giù dal punto di vista psicologico per l’infortunio di Gurioli e per la sconfitta contro Padova dello scorso turno, soprattutto per il modo in cui è avvenuta. Inoltre non sapevamo che cosa aspettarci dai nostri avversari che contro Castelfranco avevano disputato un’ottima gara; ma – continua – siamo stati bravi a risollevarci, anche se il +17 finale, certo aiuta il morale, ma non fotografa una partita che è stata davvero dura da portare a casa».
Saronno: Minoli 2, Corno 10, Mercante 9, Passarella ne, Angiolini 14, Leva 5, Rossetti 1, Cappellari 11, Taglioretti ne, De Piccoli 17.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.