Una scuola per salvare il Conventino? Il comune ci prova
Per il Conventino il Comune prova a rientrare in un bando regionale destinato alle scuole chiedendo 4 milioni di euro. La stessa strada seguita per la Cascina Burattana

Dove oggi ci sono ruderi, domani potrebbe esserci una scuola. Dove oggi regna il degrado, domani potrebbero crescere studenti. Passa proprio da qui il futuro della casa Canavesi Bossi, meglio nota come Conventino, che potrebbe diventare presto una struttura in grado di accogliere numerosi studenti.
L’amministrazione ha infatti presentato un nuovo progetto per restaurare completamente l’area al fine di realizzarci una scuola di secondo grado con tanto biblioteca, videoteca, mediateca e spazi polifunzionali. Un progetto che era nell’aria da tempo e che oggi diventa un dossier da consegnare in Regione. Su un costo complessivo di 5 milioni di euro Palazzo Gilardoni spera di riuscire ad incassarne 4 dal Pirellone rientrando in una serie di finanziamenti a fondo perduto.
La Lombardia ha infatti avviato un piano destinato ad opere di edilizia scolastica pronti a finanziare l’80% degli interventi e Busto Arsizio non ha intenzione di farsi scappare questa ghiotta opportunità trasformando in scuole anche quello che prima non lo era. Come nel caso della Cascina Burattana. Anche in quel caso, infatti, la città ha proposto di realizzare una scuola agraria chiedendo alla Regione un contributo di 4 milioni di euro.
In teoria, se la Regione dovesse concedere i fondi, già nella primavera del 2016 potrebbero iniziare i lavori nel Conventino per arrivare a consegnare le prime aule nei primi mesi del 2018.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.