Cento bellezze a motore a spasso per la provincia
Il fine settimana del 27 e 28 giugno è quello della rievocazione della "Varese-Campo dei Fiori". Un'annuale riscoperta della storia dei motori

Un centinaio di eleganti signore, impegnate a toccare e visitare per due giorni alcuni dei luoghi più belli e glamour della provincia di Varese. Non si tratta però di una iniziativa legata a qualche tour operator di lusso: le signore, per quanto raffinate, hanno quattro ruote ciascuna e sono le vetture che prenderanno parte alla prossima edizione della “Coppa dei Tre Laghi – Varese-Campo dei Fiori” in programma nel fine settimana del 27 e 28 giugno.
Un appuntamento ricorrente, «organizzato ogni anno un po’ meglio della volta precedente e un po’ meno bene di quella successiva» ha scherzato il sindaco Attilio Fontana in occasione della presentazione ufficiale tenutasi a Palazzo Estense. Un modo per dire che questo evento, che tra l’altro vede proprio il Comune in veste di co-organizzatore, è una delle “punte di diamante” per richiamo e longevità tra quelli che nobilitano il centro storico. «La Varese-Campo dei Fiori riunisce ogni anno la bellezza del territorio e la tradizione motoristica, sa affiancare la soddisfazione di chi viene da fuori a quella dei nostri concittadini che possono godere da vicino di una bella manifestazione» ha proseguito il primo cittadino, mentre sullo schermo del Salone Estense è passata una lunga serie di immagini d’epoca.
La Varese-Campo dei Fiori infatti, nella attuale conformazione è una cosiddetta gara di regolarità (vince l’equipaggio che commette meno penalità, e quindi rispetta al centesimo di secondo le tabelle orarie dettate dagli organizzatori) ma nel passato sempre più lontano è stata una prova velocistica per macchine da sogno e piloti senza paura, molti dei quali hanno avuto anche una carriera in Formula Uno.
Oggi però (giustamente) non si corre più, si gareggia cronometro alla mano e la formula voluta dal Club AutoMoto Storiche Varese (Vams) continua a riscuotere consensi. Tre le categorie: quella per i concorrenti dotati di attrezzature elettroniche, quella per chi si affida al cronometraggio manuale, quella – novità 2015 – che di fatto è aperta a chi vuole percorre le strade senza assilli agonistici.
Il percorso, presentato dal presidente di Vams Angelo De Giorgi e dal tracciatore Roberto Crugnola, è davvero intrigante. Sabato 27 si andrà verso nord, da Varese a Germignaga, per poi ridiscendere la sponda del Verbano verso Laveno (prove cronometrate al Gaggetto), toccare Cadrezzate (ristoro), virare verso la Valcuvia (Cavona) e tornare a Varese dove in serata ci sarà il match race a eliminazione diretta aperto a tutti i concorrenti (fino all’anno scorso era solo per i migliori in classifica). Domenica invece si salirà alle Ville Ponti, si scenderà alla Schiranna per poi andare a Caronno Corbellaro, al Seminario di Venegono (aperto appositamente), a Rodero e tornare verso Varese attraverso il Centro Commerciale Belforte. Finale e premiazioni alle Ville Ponti.
A sostenere l’evento anche l’assessore Sergio Ghiringhelli «che ormai fa parte del gruppo organizzatore» per dirla con De Giorgi. «Non dimentichiamo che Varese è nel gruppo delle “città del Motore” e che nel 2015 proporrà diversi eventi motoristici di alto profilo, tra cui un grande raduno Mv Agusta. La Coppa Tre Laghi e Varese-Campo dei Fiori però resta al centro dell’attenzione: la nostra tradizione motoristica dev’essere un ponte per il futuro e gli sforzi fatti ogni anno da Vams meritano grande attenzione».
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.