“Con il Piccolo Circo vogliamo realizzare un sogno”
Si svela il progetto per portare in paese la scuola di circo degli Orfei con una grande struttura da 1.200 posti. Paride Orfei: "Un progetto per far sognare grandi e piccini"
«Vogliamo semplicemente far sognare i ragazzi e far vivere loro bei momenti insieme». Lo presenta così, Paride Orfei, il progetto che da qui a pochi mesi potrebbe portare a Morazzone una sede della scuola di circo della celebre famiglia. E’ da diverso tempo che amministrazione e famiglia Orfei si stanno incontrando per valutare tecnicamente come realizzare la struttura che dovrebbe sorgere in un campo di viale Europa e sabato 13 giugno, prima di un nuovo sopralluogo, il progetto è stato presentato ufficialmente.
«E’ un progetto artistico culturale -spiega Fabio Bottinelli- che si struttura tramite l’associazione Acapo che nascerà da qui a qualche settimana» e che offrirà un percorso in grado di unire «teatro, musica, danza e naturalmente l’attività del circo attraverso una nuova sede per il piccolo circo dei sogni (la scuola di Paride Orfei, ndr)». Acapo già ora può contare sul supporto di una decina di realtà culturali del territorio e che avrà nell’associazione culturale un nodo per legarsi e sperimentare in tutti i campi dell’arte .
E oltre ad una grande ventata di cultura e spettacolo il progetto porterà a Morazzone una grande tensostruttura. Sulla carta il progetto prevede un tendone polifunzionale che potrebbe arrivare ad accogliere fino a 1.200 persone e che si candida a diventare un vero e proprio polo dello spettacolo in grado di attrarre persone da tutto il territorio.
Un piano nel quale la famiglia Orfei crede molto. «Se l’iter autorizzativo e burocratico dovesse prolungarsi -promette Paride Orfei- potremmo pensare ad una struttura temporanea per iniziare il prima possibile con le attività».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.