Fiamme nel negozio di parrucchiere, incendio doloso?
La porta dell'esercizio di via 25 aprile, nei dintorni della stazione, è stata forzata

Sulla matrice dolosa c’è ancora qualche dubbio: secondo i primi elementi d’indagine raccolti, l’incendio che ha danneggiato il parrucchiere Ciao Ciao di via 25 aprile a Gallarate, all’alba di mercoledì 3 giugno, potrebbe esser stato provocato dall’intervento di una mano esterna.
I vigili del fuoco hanno limitato i danni, ma all’interno i segni delle fiamme e del fumo sono evidenti. «Penso che riapriremo a inizio settimana prossima» spiega una delle titolari, alle prese insieme a una mezza dozzina di altri collaboratori con spazzoloni, spugnette e detergenti vari, mentre gran parte degli arredi è finita provvisoriamente in strada, per far posto ai lavori di ripristino. Si affaccia anche qualche cliente, per sapere cosa è successo e chiedere della riapertura. Di certo, c’è poca voglia di parlare dell’episodio.
Il negozio di parrucchiere è cinese (almeno così risulta dalla registrazione dell’impresa e dagli ideogrammi che fanno capolino in un angolo dell’insegna), ci lavorano cinesi e italiani, è ai margini della zona della stazione, ma in un angolo relativamente tranquillo: da una parte della strada c’è una sala scommesse già teatro in passato di qualche intemperanza, ma lo stabile che ospita il negozio di parrucchiere – costruito da pochi anni – ospita anche una “bakery” molto frequentata e amata dai gallaratesi.
L’elemento che fa propendere per una origine dolosa dell’incendio è l’ingresso del negozio che risulta danneggiato. Le fiamme sono partite dalla zona del registratore di cassa, dove c’erano anche alcune prese elettriche: quest’ultima ipotesi potrebbe far propendere anche per un corto circuito, ulteriori elementi potranno emergere dalla relazione dei vigili del fuoco, da cui si parte in questi casi. Sull’episodio indagano ora i carabinieri della Compagnia di Gallarate, intervenuti alle 4 del mattino insieme ai vigili del fuoco di Busto Arsizio.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.