Fra un tuffo e una salamella nel weekend che annuncia l’estate
Bel tempo e molta afa nel fine settimana. Consigliata una giornata al lago, la finale di Champions League sul maxischermo e una festa in giro per la provincia

Estate, estate, estate. Il primo weekend di giugno ci regala due giorni all’insegna del sole – con qualche nuvola – e del gran caldo (a proposito, qui qualche indicazione utile per affrontare l’afa). E arriva quindi giusto in tempo la notizia sulla balneabilità delle acque dei nostri laghi: al termine di 4 anni di campionamenti continui si va verso la promozione ufficiale di buona parte del lago Maggiore, di tutto quello di Monate, del laghetto di Ghirla e di alcuni punti del Ceresio.
Partiamo con lo sport (da vedere). Sabato sera alle 20.45 a Berlino scendono in campo Juventus e Barcellona. Sono diverse le occasioni per vedere la partita insieme davanti a un maxi schermo. Qui un ricco elenco, se avete altre segnalazioni scriveteci a redazione@varesenews.it.
TUTTI GLI EVENTI NELL’AGENDA DI VARESENEWS
SAGRE E FESTE
Oltre a bagni e tintarelle, inizia anche la stagione delle sagre e delle feste all’aperto. Torna la Festa del Rugby 2015: appuntamento fino a domenica 7 giugno al Campo “Levi” Giubiano a Varerse: salamella e birra, concerti ed eventi per il tradizionale appuntamento di inizio estate.
Acli in festa per tre giorni alla Schiranna di Varese in occasione dei suoi 70 anni. Dal 5 al 7 giugno l’area feste della Schiranna di Varese diventerà il centro della vita e delle attività associative. Tre giorni di convegni, spettacoli, workshop, momenti conviviali, sport, animazione per grandi e piccini e tanto altro ancora.
Dopo il primo week end di maggio, sabato 6 e domenica 7 giugno si svolgerà il secondo appuntamento di Monate Street Food: un percorso eno-gastronomico con eventi musicali, culturali e per i bambini. Continua anche la festa di Erbamollle che proseguirà fino a domenica 14 giugno.
A Velate, nelle piazze Cordevole e Zambeletti (sabato dalle 16, domenica dalle 10) in programma la cotechinata velatese con banco gastronomico e concerti.
A Cittiglio la Protezione Civile è in festa al Parco della Stazione con tanto di maxi schermo per la finale di Champions League.
A Cunardo è iniziato ufficialmente il Palio dei Rioni 2015: sfide a pallavolo, corsa e carte per decretare, a metà luglio, il rione vincitore di quest’anno (per questo weekend niente stand gastronomico, che sarà invece allestito il 13-14 giugno).
Palio dei rioni anche a Gemonio, tradizionale appuntamento dal 1967, e ad Arsago Seprio con la sfilata di circa 400 figuranti. Palio anche a Uboldo con la sfilata delle contrade, giochi, cucina e maxi schermo per la partita Juventus-Barcellona.
A Viggiù dal 5 al 21 giugno ci sarà il palio dei rioni che compie venticinque anni: due settimane di feste, giochi e gastronomia. Ritorna per l’occasione la corsa degli asini montati dai sindaci dei rioni.
Al Campo sportivo di via Salvini a Lissago c’è Lissago Country, intrattenimenti per bambini, giovani e adulti, musica e stand gastronomici. E’ la Quinta edizione della festa organizzata dall’Associazione pro Scuola Materna “A.M. e G.B. Dall’Aglio” di Lissago. Laboratori e intrattenimenti, giochi per ragazzi e adulti, concerti e specialità gastronomiche
Domenica presso il centro sportivo di Cairate si terrà la 19° edizione del tradizionale meeting per disabili fisici
mentali e non vedenti organizzato dall’Atletica Cairatese.
LE ALTRE SAGRE E FESTE IN AGENDA
BAMBINI
Appuntamento con la luna a Volandia. Da sabato 6 giugno i bambini potranno salire a bordo di un Rover lunare come dei veri astronauti e scattare foto alla Luna: il tutto all’interno del padiglione Spazio del Parco e Museo del Volo.
Sono tante le feste di fine anno nelle scuole e negli asili della provincia. A Carnago Il “Comitato Genitori Scuola Primaria” organizza per sabato 6 giugno la festa di fine anno scolastico: “Scolari In Festa 2015″. Durante la festa verrà inaugurato il mosaico con le piastrelle colorate realizzato dai bambini delle classi quinte.
Sabato a Cazzago Brabbia festa per la fine del restauro del Rierùn, il barcone usato per la pesca nel lago di Varese: sabato 6 giugno ore 11.00 presso la scuola Primaria G. Pascoli di Cazzago, alla presenza di tutti i bambini, gli insegnanti e i loro genitori.
Proseguono i laboratori per bambini al Museo Maga di Gallarate. Domenica protagonisti “toni e timbri“: i colori della musica laboratorio musicale con “Musica Buji” (Francesca Giomo e Fabio Bonelli) per bambini dai 6 agli 11 anni.
GLI ALTRI EVENTI PER BAMBINI IN PROVINCIA
EVENTI
Sabato 6 giugno ritornano a Gallarate due eventi all’insegna dello sport e della solidarietà. A partire dalle ore 16.00 si svolgerà la settima edizione di “La tribù che corre”, una camminata di 1 km all’interno del centro storico.
A seguire la quinta edizione della “Gallarate Night Run” che, a partire dalle ore 20.30, vedrà protagonisti corridori competitivi e non competitivi esibirsi per 5 km tra le vie cittadine in una gara podistica valida anche per il circuito podistico Criterium Varese che Corre 2015. E’ prevista anche una Mini Run per bambini a partire dalle ore 20.00.
Domenica 7 giugno 2015 avrà luogo una biciclettata organizzata dal Centro Parco ex Dogana Austroungarica di Lonate Pozzolo per poter visitare Casone Montelame e la Diga del Panperduto.
Nell’ambito di Busto Estate, l’Associazione culturale 55 organizza la terza edizione di“Bazar des Arts”. Da sabato 6 giugno a sabato 13 giugno al Museo del Tessile sono in programma spettacoli, mostre, animazioni, concerti e tanto altro.
A Busto protagonista anche il jazz. Sabato 6 giugno ore 21.00 a Villa Calcaterra (via Magenta 70), con ingresso gratuito, anche in caso di maltempo, si svolgerà il concerto 3 of Visions con Bebo Ferra alle chitarre, Paolino Dalla Porta al contrabbasso; Fabrizio Sferra alla batteria.
Sabato e domenica (via Manara, 11) vino protagonista a Varese con il Varese Wine Festival – Wine & Food Exhibitions. Negli spazi della Sala Colonne e nella Sala Kursal ottanta cantine presenteranno ad operatori ed appassionati i loro vini in un grande ed imperdibile banco di degustazione. Organizzazione a cura dell’Associazione Culturale “Varese Wine Festival”. Per le degustazioni guidate del sabato è obbligatoria la prenotazione. Tutte le informazioni sul sito: www.varesewinefestival.it.
A Malnate torna la 44esima edizione di PreNjmegen, la marcia non competitiva. L’appuntamento è alle ore 7.45 (ritrovo), partenza dalle ore 8.00 alle ore 9.00 nll’ area festa, zona industriale (via Pastore). Per maggiori informazioni: www.prenjmegen.it.
Sempre a Malnate sabato si balla con la Festa Pizzicata (corsi per grandi e piccoli).
Sabato 6 giugno, alle 21, le note del compositore e pianista Marco Marcuzzi e la voce del soprano Vincenza Giacoia risuoneranno sul Lago Maggiore a Santa Caterina del Sasso.
La Lipu organizza escursioni in bicicletta per mettersi nei panni di un animale selvatico che si sposta lungo i corridoi ecologici del progetto Life TIB. In programma domenica 7 giugno l’itinerario circolare partirà e terminerà dalla Stazione di Travedona Biandronno (prenotazione obbligatoria).
La maratona 2015 del “Fuori chi legge” avrà inizio alle 16.30 di sabato 6 giugno in Piazza Enrico Baj a Vergiate e proseguirà fino a notte fonda come da tradizione. Una giornata in cui si alterneranno letteratura, arte, musica e spettacoli teatrali, dentro e fuori le mura della biblioteca. Tra gli ospiti Guido Catalano, Mascara, Nicolò Carnesi, Kiave e non solo.
Sabato 6 giugno alle ore 15.30 presso la Sede dell’Associazione Amici del Sacro Monte via del Ceppo n. 5 (piazzale bus) al Sacro Monte si terrà la Conversazione dal titolo “Tra pianelle e destrieri, tra scarp de tennis e suv, ciottolo dopo ciottolo al Sacro Monte sopra Varese”.
Una domenica per scambiarsi libri e cultura: l’appuntamento è al Villaggio Sos di Morosolo dove domenica 7 giugno va in scena “Fai girar l’idea…fai girare i tuoi libri”, una fiera-baratto del libro
SPORT
Sono quasi 200 i giovani atleti che domenica 7 giugno si sfideranno sulle strade del Varesotto per la 19a edizione del G. P. dell’Arno,competizione di respiro internazionale dedicata alla categoria juniores.
Appuntamento per amatori del pedale, domenica 7 giugno, in quel di Cittiglio, località che grazie ad Alfredo Binda è da sempre una delle nostre “capitali” per quanto riguarda il ciclismo. Il paese natale del tre volte campione del mondo ospita, grazie all’organizzazione del Team Newsciclismo, la prova unica del Campionato Italiano su strada per la categoria Veterani Acsi.
MOSTRE
Sabato 6 giugno alle ore 17.30 presso la Sala Veratti si inaugura la mostra “Floriano Bodini: un omaggio”, organizzata dall’associazione Varese Può.
Sabato arriva a Tradate, alla location di Habitare e sede della The Boga Foundation, la mostra “Guardare il mondo con gli occhi di Gandhi”. Sarà possibile, oltre che visitare la mostra fotografica, farsi fotografare indossando gli occhiali di Gandhi.
Fuori provincia, a Lugano, le avanguardie del XX e XXI secolo sono in mostra alla Collezione Olgiati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.