Il pane fatto in classe grazie a Whirlpool
La multinazionale americana ha donato alla scuola Sant'Agostino un forno grazie al quale ogni settimana i bambini preparano il pane con la pasta madre.

Dall’inizio di quest’anno alla scuola elementare Sant’Agostino di Casciago il lunedì profuma di pane. Grazie alla donazione da parte di Whirlpool di un forno arrivato a gennaio, ogni settimana infatti i bambini possono cimentarsi con la preparazione di pane fatto esclusivamente con la pasta madre.
La scuola ha voluto ringraziare Whirlpool in un incontro che si è svolto venerdì 5 Giugno, durante il quale la coordinatrice del plesso di Casciago, Maria Campiotti, ha consegnato un bel pane fresco e profumato a Pierre Ley (Media Relation Manager dell’azienda): un modo molto concreto per dimostrare quanto è stata apprezzata questa donazione, vista anche nell’ottica di partecipazione alla locale realtà educativa.
L’esperienza fatta dai ragazzi della maestra Maria è sicuramente parte integrante del programma scolastico di quest’anno centrato, nell’orbita di Expo 2015, sull’educazione alimentare in tutti i suoi aspetti; va però ben oltre l’essere un semplice appuntamento settimanale di “tecniche applicate“: l’esperimento si è rivelato infatti molto importante dal punto di vista educativo poiché i bambini erano direttamente responsabili della conservazione della pasta madre e soprattutto un valido supporto per ragazzi iperattivi o con disturbi specifici della personalità.
I risultati positivi di questa esperianza hanno acceso la creatività degli insegnanti della S. Agostino che coltivano (per restare in tema) varie idee su come espandere e migliorare quest’attività, magari anche destinando spazi finora inutilizzati e ancora da ristrutturare, a laboratori di cucina.
«Speriamo in questo caso di poter contare ancora – dice Maria Campiotti – sul prezioso appoggio di una multinazionale che ringraziamo nuovamente per aver dimostrato la sua vicinanza con la realtà locale».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.