“La Provincia senza vergogna”
La nota integrale del discorso pronunciato dal capogruppo della Lega Nord in consiglio provinciale

Pubblichiamo la nota integrale del capogruppo della Lega Nord in consiglio provinciale Giuseppe Longhin, già menzionata nella cronaca dello scorso consiglio provinciale tenutosi a Varese nella sera di lunedì 29 giugno.
Fatto grave, eticamente parlando, avvenuto nel consiglio provinciale del 29 giugno u.s.: nella stessa seduta in cui il Presidente Vincenzi dichiara il dissesto e in cui si dà voce e si ascolta una rappresentante dei dipendenti provinciali che con un accalorato intervento chiede tutela, aiuto e rispetto per 250 famiglie a rischio salario dopo le allarmistiche dichiarazioni del fantomatico “buco”, si discute poco dopo della istituzione di una “indispensabile” commissione provinciale espropri.
In questa commissione il presidente sarà lo stesso Vincenzi che nominerà altri 8 componenti, ma la notizia è quanto riportato all’articolo 7 “trattamento economico dei membri”, al presidente sarà corrisposto un gettone di presenza di 90,00 euro e ai componenti 80,00. Alla mia immediata richiesta di cancellazione dell’articolo si è ribattuto spiegando che il gettone è elargito dalla Regione Lombardia e alla mia successiva richiesta di girare questo gettone ad un fondo provinciale per la tutela dei dipendenti si è risposto semplicemente “no consigliere, non strumentalizzi il gettone di presenza, i componenti sono professionisti e devono essere retribuiti”. Ritengo vergognosa, visto l’importo e vista la situazione e il momento, la risposta. Non possiamo più accettare la totale mancanza di rispetto verso i cittadini, la strafottenza della politica di personaggi che oggi stanno di qui e domani di là per semplice comodità di poltrona. Questo atteggiamento fa capire quale sia l’etica di amministratori eletti in un ente di secondo livello, quindi non dai cittadini, sapendo di essere a “costo zero” come ben specifica quella tanto da loro idolatrata legge Del
Rio che tanto male sta facendo al nostro territorio, e che, sbeffeggiando chi è vittima di tagli assurdi effettuati dal governo Renzi, si “paga” 90 euro di gettone. Cosi come ho chiesto a suo tempo per i rimborsi spese, chiedo ora di devolvere questo gettone di presenza, un totale di 730,00 euro a commissione ad un fondo provinciale che tuteli i dipendenti. Solo un atto dimostrativo, pochi denari che non risolveranno certo il problema ma che salverebbero la dignità di chi li percepisce ingiustamente.
Giuseppe Longhin
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.