La Seprio Servizi non sarà più in liquidazione
La difficile situazione della società di servizi sembra vedere la luce in fondo al tunnel: il Comune tornerà proprietario anche delle opere realizzate in passato

Seprio Servizi uscirà dalla liquidazione. La difficile situazione della società di servizi del comune sembra vedere la luce in fondo al tunnel. Nel prossimo bilancio comunale, infatti, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Laura Cavalotti, porterà l’assunzione del mutuo di 2,8 milioni di euro per i lavori in passato eseguiti dalla Seprio.
Un procedimento dovuto dalla delibera della Corte dei Conti che aveva obbligato il Comune, per non incorrere in ulteriori sanzioni, a sistemare la parte economica della società. «Così facendo – spiega la Cavalotti – il Comune tornerà proprietario di opere eseguite dalla Seprio negli anni indietro e che non erano state inserite nel patrimonio del comune».
«Non si poteva tenere così questa situazione perché la Seprio stava pagando un mutuo per opere eseguite per conto del comune – spiega il primo cittadino -. La società pagava un onere che non era suo. Questo è l’ultimo passaggio che riguarda la definizione dei rapporti tra seprio e comune».
Il comune in questi anni ha così assunto mutui per quasi 8 milioni di euro, facendo tornare di proprietà della città gli edifici di Villa Truffini e della biblioteca Frera.
La Cavalotti sta però pensando anche al futuro della società che oggi conta circa 20 dipendenti: «Adesso la Seprio uscirà dalla liquidazione e si tratta di pensare a come continuate a gestire il servizi raccolta rifiuti e farmacia. Bisognerà stendere un piano su come procedere visto che ci sono anche diverse persone che vi lavorano. Adesso che abbiamo sistemato quasi tutti i problemi che c’erano dobbiamo vedere di pianificare il futuro».
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Tanto per rinfrescare la memoria sulla brillante gestione precedente:
http://www.varesenews.it/2013/02/seprio-servizi-gravi-irregolarita-nella-cessione-di-frera-e-truffini/67171/