Musica, colori e ironia: Milano Pride in piazza per i diritti di tutti
Sfila nel centro cittadino l'orgoglio gay: al centro della manifestazione il riconoscimento dei diritti delle coppie omosessuali ma non solo

E’ partita alle 16 dal piazza Duca d’Aosta la colorata sfilata di Milano Pride che a Milano chiude oggi la settimana dell’orgoglio omosessuale, che a Milano ha preso il via sabato scorso ad Expo ed è proseguita con oltre 50 appuntamenti in tutta la città.
Come le altre analoghe parate che oggi si svolgono in Italia (Bologna, Palermo…), anche la manifestazione di Milano mette al centro i diritti delle coppie omosessuali ma non solo: nell’edizione di quest’anno del Milano Pride gli organizzatori hanno deciso di sottolineare con tutta la potenza mediatica dell’evento il problema dei profughi. Parte dei fondi raccolti nell’ambito delle iniziative legate alla parata e alla settimana dell’orgoglio omosessuale saranno infatti devolute per l’acquisto di generi di prima necessità alle associazioni che si occupano di accoglienza dei migranti.
“Siamo oltre 100 mila, in piazza un sì corale al matrimonio tra persone dello stesso sesso” dichiaranio i responsabili del Coordinamento Arcobaleno, le associazioni che organizzano il Milano Pride 2015 – Il paese è pronto, ci attendiamo risposte politiche concrete a una piazza che chiede che anche l’Italia si allinei con l’Occidente nel compimento di una democrazia matura, nella quale gay, lesbiche e trans abbiano piena cittadinanza nei diritti”.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Dal comportamento del “Mondo Gay” vedo solo un’ irrefrenabile invadenza, mille pretese ed immenso esibizionismo. Siate più seri e meno pagliacci, nel rivendicare le vostre pretese. Febbraio è il mese di Carnevale.
Quanto al Sindaco Pisapia, sta ulteriormente dimostrando la sua pochezza istituzionale da 4 anni a questa parte.