Lezioni di “cibi sani” per combattere l’obesità infantile
Un bambino lombardo su 4 ha problemi con il peso. Dall'autunno, la farmacia Mascheroni proporrà alle scuole primarie un corso per liberarsi dalle "cibodipendenze"

Il farmacista in classe per insegnare le regole della sana alimentazione. Dall’autunno prossimo , la “Farmacia Mascheroni” di Viggiù ha sottoscritto il progetto “Tutti liberi… a tavola” per la diffusione di una corretta alimentazione nelle scuole primarie, presentato in Regione Lombardia. Da ottobre, terminato un corso di formazione, si metterà gratuitamente a disposizione del mondo scolastico.
L’iniziativa è promossa dai farmacisti Pharmavegana, la rete di laureati in farmacia con formazione specifica e articolata nelle problematiche legate al rapporto salute/alimentazione: attraverso lezioni e laboratori il farmacista illustrerà, con linguaggi e strumenti innovativi predisposti da esperti di comunicazione didattica, come difendersi dalle “cibodipendenze” e liberarsi dalla “trappola” dei cibi che provocano disturbi e obesità diffusa.
In Italia un bambino di 8-9 anni su tre è sovrappeso o obeso, in Lombardia uno su quattro.
«Oltre agli studi e all’esperienza del farmacista abbiamo un percorso specifico sulle problematiche legate al rapporto salute/alimentazione, grazie alla formazione Pharmavegana”- dichiara la farmacista portavoce del progetto, Maria Giacinta Chiaudani – “con questa nuova iniziativa avremo a disposizione un percorso informativo e strumenti didattici specifici e siamo lieti di metterli gratuitamente a disposizione nelle scuole, e negli spazi aperti alla cittadinanza».
Le scuole elementari interessate possono richiedere informazioni sull’iniziativa ainfo@pharmavegana.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.