Cammina cammina arriveremo a Roma
Domenica 30 agosto alla festa di Varesenews diversi protagonisti racconteranno della via Francigena

Il cammino abbatte le distanze e unisce. Tra chi percorre una via scatta solidarietà, ascolto, confronto in modo naturale. Questi sono gli ingredienti che appartengono a tutti quelli che si mettono in viaggio.
Tutti hanno, almeno una volta sentito parlare del Cammino di Santiago. Quel percorso di pellegrinaggio è diventato best seller, film, musiche, trasmissioni radiofoniche e televisive. Centinaia di migliaia di persone si muovono lungo itinerari diversi per arrivare nel santuario dove è sepolto san Giacomo.
La via Francigena è un cammino che si snoda da Canterbury a Roma. Entra in Italia al Gran San Bernardo e da lì attraversa la Val d’Aosta, il Piemonte, la Lombardia, l’Emilia, la Toscana e il Lazio per arrivare a Roma dopo circa mille chilometri.
Un cammino che sta crescendo anno dopo anno. Questa estate sono stati diversi i varesini che ne hanno percorso dei tratti. Di alcuni abbiamo pubblicato i diari. Ora questo sarà l’ultimo incontro alla festa del giornale domenica 30 agosto alle 16.30.
Il titolo è emblematico: cammina cammina arriveremo a Roma. L’esperienza del cammino della Via Francigena tra impegno fisico e momento di riflessioni sulla vita.
Alla Schiranna, spazi feste con Marco Giovannelli, direttore di Varesenews, Marco Pinti, Lucia Caffi e Stefano Frontini. Coordina: Silvano Moroni
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
ccerfo su Un Varesotto su dieci vive all'estero: ecco dove si trovano e da dove sono partiti comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.