Campagna e prodotti tipici, torna la “Grande Furmagiada”
L’edizione di quest’anno, come sempre organizzata dal circolo di Caidate, si svolgerà attraverso un programma di eventi venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 settembre

Incomincia venerdì 25 settembre l’ormai tradizionale “Grande Furmagiada”, l’evento gastronomico che si svolge da 8 anni a Caidate di Sumirago nella formula del “camminar mangiando”. Un appuntamento che ogni anno esalta l’eccellenza dei prodotti locali immerso nella cornice agreste della frazione di Caidate.
L’edizione di quest’anno, come sempre organizzata dal circolo di Caidate, si svolgerà attraverso un programma di eventi venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 settembre. Durante la manifestazione verranno presentati in anteprima formaggi alla birra a Km0, realizzati in collaborazione tra Mantegazza Formaggi, Aristeo Formaggiera della Valcuvia e Birra Poretti.
Per le prenotazioni contattare il Circolo di Caidate (0331909424), costo 22 euro per gli adulti e 8 per i bambini. In caso di pioggia sarà rinviata a domenica 4 ottobre.

Il programma della manifestazione
Venerdì 25
CAMPO SPORTIVO SUMIRAGO
Ore 19: Polenta e bruscitt – Polenta e formaggi vari – “Il trionfo della Bufala”: degustazio- ne di bufala fresca di giornata. Vendita diretta, a disposizione Kg. 300. Vino e birra – MusicaSabato 26
CAMPO SPORTIVO SUMIRAGO
Ore 19: Pizzoccheri – Piatto tipico di formaggi delle valli varesine Polenta e gorgonzola – Vino e birra – MusicaDomenica 27
PIAZZA di CAIDATE
Ore 10: Apertura della festa : partenza trenino, scivolo gonfiabile e tappeti elastici per i piccoli.
ORATORIO DI CAIDATE ( Partenza a gruppi )
Dalle ore 11: Parcheggio e partenza giro degustazioni “Furmagiada” nei cortili, castello e cascine di Caidate. Gruppi alternati di 70 persone, partenza 1° gruppo ore 11, poi ogni 30 minuti fino ad esaurimento richieste di adesione.
Partecipazione di gruppi folcloristici locali.
CURT di LOSA
Dalle ore 11: Casale d’Arcisà: dimostrazione di lavorazione del latte e filatura della mozzarella Degustazione Gruppo “ Arte e mestieri ”: dimostrazione di pigiatura dell’uva Per tutta la giornata esposizione e vendita prodotti agricoli local
Ore 17.00 Teatro per i bambini: “ Burattino”
Ore 14/19 CIRCOLO DI CAIDATE
Musica con DJ Mauriti
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.