Le matricole Liuc “entrano” in squadra
Lunedì inizia il percorso di accoglienza dei nuovi studenti dell'università con una giornata dedicata al team building e alla diffusione di informazioni

Accogliere i nuovi studenti? Per la Liuc significa offrire loro fin da subito non solo tutte le informazioni utili per la vita universitaria ma soprattutto un momento di formazione e un primo approccio al teamwork. Per conoscersi, mettersi in gioco e imparare dal primo giorno che il network conta tanto quanto le competenze nel mondo del lavoro di oggi.
L’appuntamento con le giornate di accoglienza delle matricole dell’ateneo è per lunedì 21 e martedì 22 settembre. Due giorni di iniziative rivolte agli iscritti al primo anno delle lauree triennali e una sola giornata (il 21) dedicata agli studenti che iniziano il percorso della magistrale.
“Costruiamo insieme la nostra comunità” sarà il “motto” della prima giornata, durante la quale al saluto del Rettore seguiranno alcune attività outdoor di team building, per imparare a lavorare in gruppo, a collaborare e ad apprendere dal confronto con gli altri. Ad accompagnare i nuovi studenti nelle attività sarà una “squadra” di laureandi e dottorandi della LIUC: la cornice di questa giornata sarà il parco LIUC (tempo permettendo).
Nella seconda giornata, martedì 22 settembre, è previsto anche un momento informativo a tutto tondo con i Responsabili dei Servizi dell’Università (Relazioni Internazionali, Placement, Diritto allo Studio, Segreteria Didattica, Biblioteca, Centro Lingue, Sistemi Informativi, Tutoraggio) e i Direttori delle Scuole di Economia e Management (prof. Rodolfo Helg), Ingegneria Industriale (prof. Carlo Noè) e Diritto (prof. Giuseppe Zizzo). Con loro, 3 laureati LIUC (uno per ciascun corso di laurea), che porteranno la loro esperienza nel mondo del lavoro. Sarà anche l’occasione per incontrare i rappresentanti degli studenti.
Ai nuovi arrivati verrà poi data la possibilità di essere informati sulle associazioni studentesche della LIUC, sulle attività extradidattiche (sport, teatro, web radio), sulle attrattive offerte da Castellanza e più in generale dal territorio, ma anche di effettuare una visita guidata dell’Università.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.