“Sacro Monte: un patrimonio da promuovere in vista del Giubileo”
In un incontro in Comune con il sindaco e il vescovo, il presidente Maroni ha annunciato una serie di iniziative di cui si comincerà a parlare nelle prossime settimane. In tre anni spesi 600.00 euro per la valorizzazione dei Sacri Monti

«Continuiamo a lavorare per promuovere il nostro straordinario Sacro Monte, anche in vista del Giubileo straordinario del 2016» Queste le parole del governatore Roberto Maroni che questa mattina sabato 12 settembre, a Palazzo Estense a Varese, ha incontrato il vescovo monsignor Franco Agnesi, il sindaco Attilio Fontana per parlare del Sacro Monte di Varese, sito Unesco.
«In questi anni – ha ricordato il governatore -, ci siamo molto impegnati per far conoscere e valorizzare i Siti Unesco della Lombardia. Oggi per il Sacro Monte, abbiamo messo sul tavolo una serie di idee e di iniziative molto interessanti, anche ma non solo in vista del Giubileo 2016, che approfondiremo già’ a partire dalle prossime settimane».
Nell’ambito delle azioni di supporto ai Siti Unesco lombardi tramite bandi dedicati, Regione Lombardia sostiene da anni interventi di restauro, valorizzazione e promozione dei Sacri Monti lombardi e del Sacro Monte di Varese: dal 2013 al 2015, sono stati erogati contributi e finanziamenti per un totale di 595.000 euro.
In particolare, Regione Lombardia ha contribuito al progetto Musei di Varese con un finanziamento erogato a seguito dell”Avviso pubblico per la selezione di progetti di valorizzazione del patrimonio culturale conservato negli istituti e luoghi della cultura in vista di Expo 2015′. Il progetto prevede una serie di interventi infrastrutturali, di riallestimento e di promozione del patrimonio dei Musei di Varese (alcuni di proprietà pubblica, altri di proprietà privata), tra i quali: il Museo Baroffio e Santuario del Sacro Monte (Parrocchia Santa Maria del Monte), lo Spazio monsignor Pasquale Macchi e Centro Visite Sacro Monte (Fondazione Paolo VI) e la Casa Museo Lodovico Pogliaghi (Veneranda Pinacoteca Ambrosiana).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.