Viabilità e modifiche, ecco le zone calde
Via Bergamo, via Piave, via Galvani e via Brunico: sono queste alcune delle zone più a rischio per le quali si chiedono cambiamenti nella viabilità. Ecco come

Congestionate, a rischio incidenti, troppo strette o in zone a rischio. Sono queste le caratteristiche delle strade che nei prossimi mesi potrebbero essere sottoposte a cambi -anche radicali- della viabilità. Una bozza con la prima mezza dozzina di zone calde sta già circolando e potrebbe arrivare in discussione già nel prossimo consiglio comunale, mercoledì 15 settembre.
Ad aprire la lista è via Bergamo, la strada su cui si affaccia l’oratorio di Sant’Edoardo. In questa zona il consigliere Marco Cirigliano (SEL) propone di realizzare un senso unico dal viale Boccaccio fino a via Treviglio ridefinendo anche le aree di sosta e permettendo comunque il doppio senso di circolazione per le biciclette.
Ad arricchire la lista ci ha pensato il Presidente del Consiglio Comunale, Diego Cornacchia, aggiungendo un’altra serie di proposte. La prima è quella della realizzazione di un senso unico in via Piave a partire da piazza XXV Aprile per arrivare all’incrocio con via Castelfidardo. Stesso provvedimento dovrebbe essere preso in via Galvani, a partire da corso Italia sino a via Volta, e in via Brunico a partire da via Quintino Sella sino all’incrocio con viale Stelvio. Una proposta, quest’ultima, che potrebbe essere convertita nell’istituzione di un senso unico in via Don Isidoro, da viale Stelvio sino a via Quintino Sella.
Quelle in questione, comunque, sono semplicemente proposte che saranno sottoposte alla giunta, invitandola a metterle in campo. E proprio per questo motivo non è da escludere che durante la discussione in Consiglio Comunale l’elenco possa arricchirsi
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.