“Sul patrocinio a iniziativa neofascista risponda il sindaco”
La risposta del Direttivo Anpi alle dichiarazioni della Lega Nord sulla polemica dell'evento accusato di essere di stampo neofascista

«Deve rispondere il sindaco di Saronno: è sue competenza». Il Direttivo Anpi risponde alle dichiarazioni della Lega Nord sulla polemica dell’evento accusato di essere di stampo neofascista, in programma per il 15 novembre al Paladozio e organizzato dall’associazione milanese Wolf of the ring. Secondo i partigiani, che hanno anche raccolto le adesioni di tutte le forze politiche di opposizione, chiedono che l’amministrazione ritiri il patrocinio all’iniziativa.
Nelle ultime ore la Lega Nord cittadina ha risposto per voce del capogruppo in consiglio comunale, Angelo Veronesi, ma l’Anpi non ci sta e insiste: «Il capogruppo della Lega Nord è un esponente politico del Consiglio Comunale e il suo giudizio non ha autorevolezza per l’istanza in oggetto, perché sono il Sindaco e la Giunta Comunale che deliberano nel merito».
Anzi sottolinea inoltre che la loro richiesta è stata «protocollata il 15 ottobre scorso presso gli uffici comunali e indirizzata al Sindaco di Saronno, non ha ancora avuto una risposta di merito. ANPI Saronno trova inconcepibile che si conceda l’uso di una struttura pubblica, qual è il Paladozio, ad un’associazione con simili credenziali, e considera questa acquiescenza, oltre che dimostrazione di debolezza politica, anche gravemente offensiva della coscienza civile della città e della sua tradizione democratica ed antifascista».
«ANPI Saronno invita, pertanto, le Istituzioni, a partire da Prefetto – concludono i partigiani -, Questore e forze dell’ordine e, non ultima, l’Amministrazione Comunale a rispettare e far rispettare la Costituzione e tutta la legislazione conseguente, relativamente al cap. XII delle “Disposizioni Finali”».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.