Busto Grande invita i cittadini a parlare di lavoro
La lista civica inizia una serie di incontri a partire da questa sera a Villa Tovaglieri per discutere dei temi che faranno da base al programma per le amministrative

Riceviamo e pubblichiamo
Le elezioni amministrative a Busto Arsizio si avvicinano e Busto Grande, come annunciato, vuole condividere il percorso che porterà all’elezione del sindaco di Busto Arsizio con tutti i cittadini interessati a dire la loro (o semplicemente a portare la loro esperienza) per la stesura di quello che sarà il programma con il quale ci si presenterà agli elettori.
il dibattito con un analisi della storia-economica della città con una sua vocazione tessile…meccanica dove non sono mancate idee e figure imprenditoriali.
Fino ad arrivare ai nostri giorni:una città con una posizione strategica in Europa con una vocazione alla logistica; una città che ha creato posti di lavoro e che oggi potrebbe con la giusta visione, fare la differenza nella provincia e in Lombardia.
Busto nel passato ha avuto la lungimiranza di creare una zona industriale ma che non l’ha valorizzata a dovere. Altro esempio di tentativo non riuscito sono gli ex molini marzoli da incubatore per nuove imprese.
Insomma il lavoro deve essere un punto centrale nella creazione di politiche virtuose in un’amministrazione del si protrae al 2020, partendo dalle cose buone fatte negli ultimi anni come il distretto del commercio e negli ultimi mesi una sburocratizzazione verso le imprese.
Quindi giovedì 29 ottobre a Villa Tovaglieri Busto Grande invita tutti a “Lavoro: Quale futuro e quali speranze per i giovani?” a partire dalle 21.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.