La corda per non perdere i bambini a Expo
Le tattiche delle maestre per passare una giornata in mezzo a migliaia di persone e riportare tutti a casa

I bambini sono tanti, tantissimi. E le maestre sono super operative. Chi va a Expo, in questi giorni, non può non imbattersi in molte scolaresche.
Il Decumano e i padiglioni sono letteralmente presi d’assalto dalle classi, in buona parte provenienti dalla Lombardia. Per cercare di non smarrire i bambini, le maestre hanno escogitato ogni tipo di escamotage. Quello che vedete nella foto viene utilizzato sovente dalle insegnanti e si tratta di una corda che viene tenuta alla sommità dal capogita e di seguito da tutti i bambini in fila. Alcuni usano la corda come un serpente a cui tutti si aggrappano, altri invece ne fanno una “V” rovesciata e avanzano in formazione aperta. In questo modo possono contenere all’interno quelli che non vogliono stare attaccati e tentano di sfuggire.
Altre classi si sono dotate di un cartello con il nome della scuola tenuto a braccio da un’insegnante, e tutti dietro a seguire. Il cartello spesso è anche a metà della fila, che non si sa mai. Non mancano ovviamente quelli che utilizzano le pettorine fosforescenti gialle e arancioni, utilizzate per farsi notare invece che per cambiare le gomme in strada.
Un’altra tattica è quella di fornire a ogni bambino un cappellino dello stesso colore: per esempio molti ne usano di gialli, e sulla visiera scrivono il nome e cognome del cucciolotto.
C’è chi invece ha dribblato il problema, facendolo diventare una attività scolastica e si è presentato con una pettorina disegnata dai bambini stessi: il nome dello scolaro in bella vista, e un disegno a piacere personalizzato.
Più tradizionale è invece il nome del bambini attaccato con un cartellino al collo. Una cosa comunque è certa: piccoli e maestre si divertono tantissimo.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.