Il premio “Anni Verdi” a nove talenti dello sport
Villa Porro Pirelli ha ospitato la serata dedicata ai riconoscimenti voluti dal Panathlon Club. Premi "fair play" a Stefano Zanini e Roberto Bof

Sono nove i giovani talenti dello sport varesotto che sono stati chiamati sul palco di Villa Porro Pirelli in occasione del Premio Anni Verdi, ideato da Ivanoe Belletti, organizzato dal Panathlon Club Varese e giunto dalla sua edizione numero 19.
Un riconoscimento, quello voluto dal Panathlon, dedicato a quegli sportivi in ascesa, che sanno abbinare allenamenti e gare a risultati concreti anche sui banchi di scuola; per essere premiati infatti bisogna aver vinto almeno una medaglia a livello nazionale e mantenere una media scolastica superiore al 7,5. Non è un requisito invece, ma un dato di fatto, che molti di loro hanno già vestito una maglia azzurra a livello giovanile.
Ad accompagnare i giovani sportivi un grande ex del ciclismo nostrano come Stefano Zanini, il velocista capace di vincere una Amstel Gold Race ma anche di conquistare sia la tappa finale del Giro (a Milano) sia quella del Tour (a Parigi). “Zazà”, ora direttore sportivo dell’Astana di Nibali e Aru, ha ricevuto il premio fair play alla carriera; quello invece alla “promozione” è andata al vulcanico giornalista Roberto Bof che affianca proprio Zanini e Sergio Gianoli nella onlus Sestero.
Sette le discipline che hanno ottenuto un premio “Anni Verdi”: due i portacolori di atletica leggera (Eleonora Alberti e Rebecca Ballerio) e del kayak (i gemelli Sofia e Diego Toniolo). Gli altri riconoscimenti hanno riguardato il nuoto (Simone Barlaam), il tiro con l’arco (Elisa Ester Coerezza), il canottaggio (Giulia Mignemi), l’equitazione (Alessandro Orlandi) e il ciclismo (Sonia Rossetti).
La serata è stata aperta dai saluti del presidente del Panathlon Varese Lorenzo Benzi e con la nomina di Ito Giani – ex velocista azzurro oro a Giochi del Mediterraneo e Universiadi e nazionale alle Olimpiadi del ’68 – a socio onorario del club. Giani è stato consigliere del club per quattro mandati e presidente nel biennio 1994/1995.
Presenti, durante la serata l’assessore allo sport del Comune di Varese Maria Ida Piazza, il delegato del Coni provinciale Marco Caccianiga e il coordinatore scolastico di Educazione Fisica Giuseppe Gazzotti. Già fissata la data per l’edizione 2016, sarà il 15 novembre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.