La neurologia si sposta nel monoblocchino
Da lunedì 16, gli ambulatori saranno al secondo piano del Day center. Si tratta del primo di una lunga serie di traslochi

Nuovi movimenti in vista all’ospedale di Varese.
Dopo Trasfusionale, Laboratori analisi e Dialisi, già insediati nel nuovo Day Center, è ora la volta dei vari ambulatori specialistici.
Da lunedì 16 novembre, gli ambulatori di Neurologia saranno operativi al secondo piano del monoblocchino.
E’ solo il primo passo, però. Entro la fine di novembre entreranno nel Day Center anche gli ambulatori di Dermatologia, Diabetologia, Nefrologia, Reumatologia e Endocrinologia.
Nel monoblocchino gli ambulatori non troveranno solo spazi più ampi e accoglienti, ma anche una nuova organizzazione, pensata per ottimizzare l’attività delle visite specialistiche.
«Stiamo per concludere un anno intenso per questo Ospedale – commenta il Direttore generale dell’Azienda ospedaliera, Callisto Bravi – Molto è già stato fatto e altri traguardi importanti saranno raggiunti entro la fine dell’anno mediante le risorse messe a disposizione da Regione Lombardia».
Tra i trasferimenti già attuati, quello del Servizio Trasfusionale, dei Laboratori analisi, che possono ora disporre di una tecnologia modernissima e che consente la completa automazione dei processi di analisi, della Dialisi, ospitata in una sede attrezzata, sicura e davvero molto accogliente, senza dimenticare l’attivazione dei due reparti di Degenza breve chirurgica e internistica e quella, avvenuta nel luglio scorso, della Terapia Subintensiva.
Sono nel frattempo arrivati al capolinea i lavori per la nuova sede della degenza psichiatrica, e gli interventi strutturali per il potenziamento dell’Ematologia, oltre che le pratiche per l’attivazione del nuovo reparto per subacuti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.