Una settimana con le “farfalle” per aiutare Il Seme
Due le iniziative promosse insieme a Unendo Yamamay, per sostenere la raccolta fondi a favore del nuovo Centro Riabilitativo Semiresidenziale

Una settimana di iniziative del Seme Onlus in collaborazione con Unendo Yamamay, per sostenere la campagna “Con te un piccolo Seme diventa grande”. È la nuova fase della operazione lanciata dalla comunità di Cardano al Campo per trovare risorse economiche per portare a termine il Centro Riabilitativo Semiresidenziale: un’operazione da 2,2 milioni di euro, necessaria anche per adattare la struttura alle nuove normative regionali.
La settimana “con le farfalle” si apre martedì pomeriggio: «Un allenamento delle atlete di Unendo Yamamay aperto a un gruppo di nostri ragazzi, che saranno resi protagonisti» spiega Davide Gabbana, vicepresidente del Seme. «Sarà il momento di lancio delle altre iniziative previste per il weekend». E l’appuntamento culminante sarà domenica 8 novembre, nella partita di campionato contro Conegliano: «Grazie allo speaker del palazzotto e alla nostra presenza con stand, promuoveremo il nuovo progetto del Seme e attiveremo la raccolta fondi».
Sarà attivata anche la possibilità di donare mediante Sms: sarà domenica prossima il momento dunque per partecipare direttamente al progetto del Seme, che è a servizio un territorio ampio tra Gallarate e Busto Arsizio. Le ragazze di Unendo Yamamay entreranno in campo con una maglietta dedicata e si potrà fare una donazione, prendere un braccialetto dedicato e poi postare selfie sui social con l’hashtag #ConTeSiVinceOra, per essere protagonisti della serata a fianco delle “farfalle”.
Nel frattempo, però, quelli del Seme stanno già organizzando altre iniziative della campagna “Con te un piccolo seme diventa grande”: dalla vendita di un prodotto speciale (riscoprendo un prodotto locale), a uno spettacolo di cabaret e teatro, al coinvolgimento di una scuola di ballo per una giornata speciale che si trasformi anche in evento di finanziamento. L’obbiettivo è ancora da raggiungere: il costo totale della nuova casa del Seme richiede 2,2 milioni e mancano ancora oltre 360mila euro. Le prime iniziative attivate hanno ottenuto, grazie alla generosità di chi ha contribuito, 36mila euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.