“Armonie di voci per progetti di donne”: la serata conclusiva
Domenica 6 dicembre allo spazio Futuro Anteriore saranno presentati i lavori realizzati nell'ambito del progetto finanziato dal Bando Cesvov

La solitudine, l’isolamento sociale, il silenzio. Sono “fattori ambientali” che spesso fanno da contesto in una situazione di violenza domestica, sia fisica che psicologica. La vittima non ha nessuno con cui confrontarsi, si chiude in se stessa, ha paura o vergogna di rivelare la situazione in cui si trova e si isola sempre di più.
L’antidoto non può essere che la parola, il confronto con altre donne, la costruzione di une rete di relazioni e occasioni di incontro che diventano il terreno fertile per far “uscire” il problema.
Ecco il senso dell’iniziativa “Armonie di voci per progetti di donne”, promosso grazie al Bando Volontariato 2014 del Cesvov da tre fra i centri di ascolto più attivi sul territorio: Eos di Varese, il Centro Icore di Gorla Maggiore e Donna Sicura di Travedona Monate.
Nell’ambito del progetto – rivolto a tutte le donne – sono stati organizzati tanti momenti in cui incontrarsi, partecipare ad attività creative, culturali o sportive: da “Donne piccole come stelle” (lo spettacolo teatrale scritto e prodotto dal centro Donna sicura) all’arazzo collettivo di Eos, fino ai gruppi di lettura e alla cena etnica di Icore.
Domenica 6 dicembre, tutte le attività realizzate nell’ambito del progetto saranno presentate nel corso di un incontro in programma alle 18 nello spazio “Futuro Anteriore” di via Speri della Chiesa Jemoli 8. Ci sarà una mostra fotografica dei momenti più belli del progetto e sarà esposto il grande arazzo realizzato dalle donne alla Fonderia delle Arti di Malnate, ma ci sarà spazio anche per presentare i progetti futuri delle tre associazioni e di altre che, anche grazie all’iniziativa finanziata dal Bando Cesvov, si sono incontrate e hanno messo in rete idee e contatti.
La serata è ad ingresso libero e si concluderà con un aperitivo solidale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.