Il concorso per premiare il presepe più bello

Tra i partecipanti anche scuole multietniche. Don Marelli: «La proposta è aperta a tutti nella libertà e nel dialogo»

presepe padre monti apertura

La Fom (Fondazione Oratori Milanesi) lancia la nuova edizione del Concorso presepi per la città e la diocesi di Milano.

L’iniziativa è rivolta non solo alle famiglie e alle parrocchie ma anche alle scuole di ogni ordine e grado.

«Il presepe è la forma d’arte «natalizia» che forse più ci «educa al pensiero di Cristo», perché ci fa presente la sua intenzione di vivere in mezzo agli uomini. Per questo è una proposta che rivolgiamo a tutti. Ogni anno, in piena libertà, le scuole partecipano. Tra queste almeno il 40 per cento è una scuola pubblica. E molte di queste si trovano in quartieri con una forte presenza di immigrati, dunque cittadini di altre fedi, senza che ciò crei problemi», osserva don Samuele Marelli, direttore della Fom.

Per iscriversi al concorso occorre compilare on line sul sito della diocesi il modulo di iscrizione entro e non oltre domenica 13 dicembre 2015 e inviare nei termini indicati due foto della propria Natività. Gli iscritti al concorso riceveranno la visita di un commissario che valuterà la composizione secondo criteri che – oltre a esaminare il valore artistico, l’originalità, la proporzione, la coerenza, la luminosità – terrà in conto anche la valenza educativa, la storia e le relazioni che si sono create nella costruzione stessa del manufatto. Sarà considerato in particolare il coinvolgimento dei più giovani e del dialogo fra generazioni.

Oltre a famiglie, oratori, scuole, al concorso possono partecipare anche più in generale le “comunità”.

In questa sezione specifica saranno valutati infatti anche presepi costruiti in ospedali, caserme, nei quartieri, persino nelle portinerie o negli spazi comuni dei condomini, purché in luoghi accessibili al pubblico.

Una commissione diocesana composta da educatori e intenditori di presepi stilerà la graduatoria finale sulla base di sopralluoghi effettuati e il materiale fotografico inviato. I primi tre classificati per ogni sezione riceveranno un premio durante la Festa dei presepi domenica 17 gennaio 2016, dalle ore 15.00 alle 17.00, presso la sede della Fondazione Oratori Milanesi in via S. Antonio 5, Milano.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Dicembre 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.