Le Cave di Molera diventano Monumento Naturale
La Giunta Regionale Lombarda ha istituito il Monumento Naturale “Sistema naturalistico delle Cave di Molera di Malnate e Cagno”
Il 20 novembre scorso la Giunta Regionale Lombarda ha istituito il Monumento Naturale denominato “Sistema naturalistico delle cave di Molera di Malnate e Cagno”.
Un riconoscimento importantissimo per i Comuni coinvolti, e per tutto il Parco Valle del Lanza che, con questo risultato, vedono sancito in maniera ufficiale ed al più alto livello, lo straordinario valore ambientale e paesaggistico di uno dei “gioielli” del proprio territorio.
Valenza che non è solo suggestiva e carica di significato storico culturale per le comunità locali, ma è anche significativa per le complesse relazioni naturalistiche del monumento con l’ambiente circostante.
Le peculiari caratteristiche naturalistiche e paesaggistiche dei luoghi meritano dunque un’attenzione particolare e interventi puntuali che ne garantiscano la conservazione e ne favoriscano la fruibilità in sicurezza.
Fortemente voluto dall’amministrazione comunale, il Monumento Naturale “Sistema naturalistico delle cave di Molera di Malnate e Cagno” è stato promosso come “sistema”, proprio per tutelare l’ ambiente naturalistico nel suo complesso. La ricchezza e la varietà delle specie animali e vegetali che popolano l’area, la biodiversità presente, la suggestione degli scorci e la natura dei luoghi hanno poi convinto i promotori del procedimento a chiedere il riconoscimento proprio del valore di “insieme”, da tutelare e promuovere.
Grazie a questo importante riconoscimento, e ai finanziamenti che da ora in avanti Regione Lombardia riconoscerà proprio per la promozione e la tutela di questo prezioso bene, sarà finalmente possibile cominciare a progettare interventi che consentano, sia ai cittadini malnatesi, sia ai numerosi escursionisti che da più parti vengono per percorrere i nostri sentieri, di godere delle bellezze di questo vero e proprio monumento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.