Le concorrenti varesine di Masterchef si raccontano
Abbiamo intervistato Alice Pasquato e Sylvie Rondeau, da Brenta e da Casciago, entrate tra i 20 finalisti di Masterchef

Chi ha il collegamento televisivo via satellite ha due motivi per fare il tifo per “i nostri colori”, nelle prossime puntate di Masterchef, la prima delle quali cade il 31 dicembre su Sky Uno: sono due le concorrenti strettamente legate alla provincia di Varese, Alice Pasquato e Sylvie Rondeau.
Alice Pasquato, 29 anni, “varesina del lago Maggiore” come si è definita durante la presentazione nel programma, ma in realtà più precisamente di Brenta, perlomeno fino a qualche anno fa. «A Brenta ho abitato fino a 7 anni fa, ora mi sono trasferita a Milano: inizialmente per lavoro, ma ora convivo anche con il mio ragazzo – spiega Alice – Però nel weekend torno sempre a casa, la mia famiglia è qua: mamma papà e fratello». LEGGI TUTTA L’INTERVISTA
La concorrente casciaghese di Masterchef ha invece un tocco francese: Sylvie Rondeau vive infatti lì da 13 anni, con il suo attuale compagno e le sue tre figlie, dopo un lungo girovagare: «Nella mia vita ho fatto 17 traslochi».
Risiede a Casciago ma è nata a Nantes (il 10 agosto del 1967) ed è, innanzitutto, un’anima artistica: ha frequentato infatti l’accademia di belle arti in Francia e in Italia ha lavorato come professoressa di arte, e come disegnatrice di stampe per l’abbigliamento. La cucina per lei è una grande passione, ma soprattutto: «Un modo diverso dalla pittura per sfidare la mia creatività»….. LEGGI TUTTA L’INTERVISTA
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.