Mercatino e degustazioni, il Farina torna con “Il Gusto della Terra”

Tanti appuntamenti, per grandi e piccini, nel pomeriggio che si terrà sabato 19 dicembre nei cortili e nelle cantine del municipio

Circolo Il Farina Cassano Valcuvia

Dopo qualche mese di pausa dagli eventi, ma non dalle assemblee, il Farina ritorna con la quarta edizione de “Il Gusto della terra”, il 19 dicembre, dalle 15:00 alle 22:00, nei cortili e nelle cantine del municipio di Besozzo.

La giornata, dedicata produttori bio, laboratori per bimbi e musica live è una formula collaudata ma questa edizione riserva due novità: la prima è che l’evento non sarà nei locali del Circolo di Cassano Valcuvia ma nei cortili e nelle cantine del municipio di Besozzo, che patrocina l’evento e lo accoglie con entusiasmo, avendo bene in mente il valore ambientale, gastronomico e di sviluppo dell’economia locale portato avanti dall’iniziativa. La seconda è che il mercato ospiterà anche artigiani responsabili che utilizzano materiali di riciclo, che creano oggetti originali ed unici fatti con le proprie mani, trasformando il Gusto della Terra in un mercato natalizio.

Come sempre il mercato sarà accompagnato da laboratori per bimbi, cibo e musica. Alle 14:45 i più piccoli potranno partecipare al laboratorio di costruzione delle lanterne, a cura dalla Pro loco Besozzo, con passeggiata “GALAVERNA e IL PRINCIPE NEVISCHIO” al Santuario Beato Nicone, che all’arrivo prevede una merenda con tè e cioccolata e inaugurazione della Mostra di Presepi (per prenotazione contattare Nadia 346 2424694).

La musica sarà tradizionale-popolare: dalla musica tradizionale indiana de I Raga – Tabla e flauto bansuri) (ore 16.30 nelle cantine) al live di Mare di gente – spettacolo con strumenti tradizionali mediterranei (cajon, oud, darbuka), brani antichi tratti da fonti orali con testi che raccontano storie migranti (ore 17.30 sala letture), alla musica balcanica dell’Orto Sociale (ore 19.00 itinerante) al djset powa flowa family (roots reggae, alle ore 20.30 nelle cantine).

Non mancheranno le degustazioni nella suggestiva cornice offerta dalla cantina. Ne è prevista una alle ore 17.00 guidata da Valli Unite e una seconda, alle 18.30 gestita da il Regno delle Upupe. Le aziende presenti saranno: Capre e Cavoli, Vararo, formaggi di capra e marmellate; Regno delle upupe, Forlì, verdure, vini, olio, dolci, piadine; Valli unite Costa Vescovato (AL), vini, farine, farro, miele; Sciareda, Cittiglio, uova, frutta e verdure; Azienda Agricola Tagni Besozzo, Formaggi di vacca; Azienda Agricola La Selva Cittiglio, mele e zucche; ecovillaggio Montevenere, Maccagno, Cachi secchi; Azienda Agricola Biodinamica Cascine Orsine, Bereguardo (PV). Mentre gli artigiani saranno: Sabrina, saponi naturali; Kose di Katy, sarta; Sarta Chiara, sartoria creativa; Betta, collane e oggetti in vetro; Dema, giocattoli in legno; Paolo, cuoio; Annalisa, cuoio; Kundala lab, oggetti in metallo; Solo Roby, bigiotteria e calze naturali; Nilde, ceramiche decorate; Luciana, gioielli e liquori autoprodotti; Greta, cappelli in lana e gioielli; Mara, fiori secchi e oggetti in lana; Matteo, ceramiche e gioielli. Non mancheranno anche alcune associazioni del territorio: Chiesa Valdese, erbe aromatiche e oggetti usati; Albero Baniano, flauti e cultura indiana; Scuola Steiner Varese; Scuola per l’infanzia del Bosco Verde Castello Cabiaglio, CAST Ong di cooperazione internazionale; GIM gruppo impegno missionario, progetti in Africa e commercio equo e solidale. L’ingresso libero e gratuito.

L’associazione è in attesa del bando che il comune di Cassano Valcuvia indirà per assegnare i locali di via San Giuseppe 180 una volta ristrutturati, manifestando interesse a essere coinvolta insieme ai cittadini di Cassano in questo processo, e accetta inviti da altre amministrazion comunali per l’organizzazione di eventi.

Nel frattempo l’appuntamento è a Besozzo il 19 dicembre. Maggiori info su facebook Circolo Il Farina

Adelia Brigo
adelia.brigo@varesenews.it

Raccontare il territorio è la nostra missione. Lo facciamo con serietà e attenzione verso i lettori. Aiutaci a far crescere il nostro progetto.

Pubblicato il 17 Dicembre 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.