“Natività”, forma e spiritualità all’Antico Palazzo Comunale
La mostra collettiva dedicata al tema della natività è visitabile fino al 6 gennaio

A Cavaria con Premezzo, nella Sala Civica dell’Antico Palazzo Comunale in via Ronchetti, si può visitare tutti giorni dalle 16.30 alle 19.00, fino al 6 gennaio 2016, una mostra collettiva dedicata alla “Natività”, tema adatto al periodo natalizio che parla appunto della nascita di Gesù tra Giuseppe e Maria.
Si possono ammirare opere di scultori e pittori ottenute con le più svariate tecniche e realizzazioni, infatti si passa da alcune modernissime ad altre più classiche e tradizionali: alcune opere ci parlano della “ Natività” attraverso le mani dipinte, altri attraverso chiari e scuri e ombre ottenute con fantasia e inventiva, ci sono dei blocchi interamente modellati con maestria o composizioni di più elementi originali, piccole e semplici sculture e perfette forme scolpite nel bianco marmo di Carrara.
I visi, le posizioni dei personaggi, l’ ambientazione portano noi visitatori ad osservare e desiderare di rifare la visita più volte e ogni volta a scoprire qualche nuovo particolare, qualche pennellata efficace , espressioni serene e materne se sono di Maria, sorridente se è di Gesù, protettiva e rassicurante se il personaggio in questione è Giuseppe. Nell’accogliente Sala Civica la mostra è organizzata in modo particolare e originale, ha un ‘ impostazione moderna, di buon gusto e solo visitandola la si potrà apprezzare meglio. Le opere di Cattagni, Todoverto, Giunti , Chiarello, Chinosi, Bernasconi, Civera, Apate, Zanatta, Pistoletti e gli appartenenti alle Scuole Blau Reiter e Keramicos, si amalgamano e completano in un accostamento di forme, luci, colori che danno un senso di profonda serenità e necessaria spiritualità, di cui oggi ciascuno di noi ha tanto bisogno.
«Venite a visitare la mostra e passate parola – dice l’assessore alla cultura Daniela Rabolli – perché anche nei piccoli paesi, come è Cavaria con Premezzo, si può godere di arte e vivere la grande passione da parte di chi dipinge, modella, scolpisce o con impegno organizza».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.