Ritorna Tim, il “liquore solidale” per il Seme
500 bottiglie dell'antico liquore disponibili per sostenere il progetto dell'associazione che sta cercando di realizzare un centro riabilitativo per disabili

A Cardano torna ad essere disponibile il liquore Tim, un tempo prodotto nella zona del Gallaratese. Un’iniziativa speciale, a sostegno del progetto di nuova sede del Seme di Cardano al Campo: 500 le bottiglie prodotte – di cui 150 circa già “piazzate” – che saranno disponibili a offerta libera, per finanziare il nuovo CRS (servono ancora 300mila euro per raggiungere l’obbiettivo, per questo partono tante iniziative diverse).
Il Tim è un liquore da 35 gradi, a base di erbe aromatiche (Tim si riferisce al timo), buono anche come punch invernale: è un marchio storico che risale al 1913, prodotto un tempo dalla distilleria Colombo che era nata nel 1900. «L’avevamo trasformato in liquore solidale già nel 2001, per pagare l’ascensore della attuale struttura. Oggi proviamo a ripetere la stessa operazione con il CRS» spiega Alberto Annoni, erede della famiglia Colombo che un tempo produceva il Tim. «È un’idea nata da Mario Aspesi: lo riproponiamo solo per un evento benefico, lo riproponiamo con una confezione nuova, che riprende l’estetica del prodotto originale».
Il Tim potrà essere acquistato domenica 6 dicembre ai mercatini di Natale a Cuoricino di Cardano, l’8 all’accensione dell’albero in piazza Mazzini, il 15 e 22 dicembre al mercato del martedì in piazza Ghiringhelli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.