Tra risate e rock’n’roll, la settimana al Caffè Teatro
Sabato 5 dicembre sarà di scena Franco Rossi. Venerdì 4 i The Strangers mentre giovedì c'è il laboratorio di Flavio Oreglio

Ci sarà il ranger del parco faunistico popolato da animali demenziali, lo strampalato Dario da Rio protagonista di improbabili quiz a premi e il folkloristico cantante di liscio che racconta il mondo delle balere: sono questi i personaggi di Franco Rossi che saranno protagonisti di “Quasi tutto mio”, lo spettacolo che il comico porterà sul palcoscenico del Caffé Teatro sabato 5 dicembre.
Una sorta di greatest hits dei monologhi e degli sketch che hanno accompagnato la carriera di questo artista. Un percorso iniziato nel 1994 con la vittoria del Festival di cabaret “Città di Milano”, trampolino per il salto in televisione che, negli anni, lo hanno portato sugli schermi delle principali emittenti nazionali. Da ricordare la partecipazione, nel 2007, a “Tribbù”, trasmissione che ha visto protagonista proprio il locale di via Indipendenza. Ingresso 10 euro, cena a 35.
Nati nel 2013, i The Strangers sono un gruppo formato da musicisti con una lunga esperienza alle spalle ed un tratto in comune: la passione per i Doors. Venerdì 4 dicembre saranno al Caffé Teatro, in uno degli appuntamenti della stagione musicale del locale di via Indipendenza, per offrire il loro tributo alla band di Jim Morrison. Sul palco saliranno Enrico Teruzzi (voce), Mario Orefice (chitarra), Johannes Emmerling (tastiere), Vanja Bognetti (batteria) e Simone Contiero (basso). Il concerto avrà inizio alle 22. Ingresso 8 euro, cena a 25.
Giovedì 3 dicembre quarto appuntamento con “La zona franca”, laboratorio ideato da Flavio Oreglio. Sul palco un gruppo di attori monologhisti e di musicisti che si ritrovano come carbonari in un luogo definito appunto zona franca. Qui tra monologhi, canzoni, letture e interazioni si raccontano storie e soprattutto si esprimono punti di vista. L’idea di fondo è di dar vita ad un confronto di pensiero che rappresenti la più moderna visione del cabaret. Del cast, oltre a Oreglio, fanno parte Leonardo Manera, Alberto Patrucco, Flavio Pirini, Germano Lanzoni, Giorgio Ganzerli e Debora Mancini. Ingresso 5 euro, cena a 30.
Salvo diversa indicazione, gli spettacoli avranno inizio alle 22.30. Il costo della cena, servita dalle 20.30, include il prezzo del biglietto. Bevande escluse. Informazioni e prenotazioni allo 0331.223133, oppure allo 0331.228079.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.