Spostamento del capolinea Movibus, Centinaio si oppone
Il primo cittadino di Legnano annuncia le mosse per mettere fine al progetto di spostarlo da piazzale Cadorna a Molino Dorino

«E’ arrivato il momento di fare chiarezza sul futuro del capolinea delle linee Movibus che collegano Legnano e gli altri comuni dell’Asse Sempione a Milano. Nei giorni scorsi abbiamo assistito al moltiplicarsi di lettere e comunicati stampa che sembrano basati più sul comprensibile timore di uno spostamento da piazzale Cadorna a Molino Dorino M1 che su fatti concreti. Soltanto facendo sedere attorno allo stesso tavolo tutte le parti coinvolte sarà possibile trovare una soluzione che non penalizzi i pendolari».
Con queste parole il sindaco Alberto Centinaio esprime le proprie perplessità per il susseguirsi di annunci e smentite su un problema che inquieta non poco i pendolari. Per questi motivi, Centinaio e il collega Enrico Cozzi di Nerviano hanno chiesto e ottenuto da Arianna Censi, consigliera metropolitana con delega alla mobilità e trasporti, la disponibilità a incontrare tutti i sindaci coinvolti nella vicenda e i rappresentanti dei pendolari per confrontarsi sull’intricata vicenda e trovare le soluzioni più idonee onde evitare ricadute negative su coloro che ogni giorno salgono sui mezzi pubblici per raggiungere Milano.
Continua inoltre l’impegno dell’Amministrazione comunale legnanese anche sul fronte del pendolarismo ferroviario. Tema, questo, che nel corso del 2015 ha visto varie azioni gestite unitariamente dai sindaci dei comuni situati sulla tratta Legnano-Milano.
Il sindaco Centinaio ha chiesto nei giorni scorsi alla consigliera regionale Carolina Toja, legnanese, di farsi tramite per portare finalmente il problema all’interno della V^ Commissione consiliare regionale. Prima di allora sarà elaborato un documento unitario sottoscritto dalle Amministrazioni comunali interessate.
Alla stesura di tale testo stanno lavorando in questi giorni alcuni consiglieri comunali legnanesi di diversa appartenenza politica con la collaborazione di rappresentanti dei pendolari. Tutto ciò per smentire notizie e opinioni diffuse, anche tramite facebook, circa una presunta indifferenza del Comune di Legnano su questi temi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.