Svizzera, le nuove regole per la circolazione
In autostrada sulla terza corsia a non meno di 100 chilometri orari. Novità anche per i ciclisti

Dal primo gennaio nuove regole per la circolazione stradale in Svizzera: una cinquantina di modifiche approvate dal Consiglio Federale con l’obiettivo di migliorare il flusso del traffico e che riguardano non solo le auto e la circolazione autostradale, ma anche chi si muove in bicicletta.
Per viaggiare in autostrada sulla terza corsia a sinistra bisognerà superare i 100 chilometri orari contro gli 80 delle vecchie regole. Disposizioni che appunto riguardano i tratti a tre corsie vedi, per il Ticino, la rampa del Ceneri o il tratto Bellinzona Sud – Bellinzona Nord.
Sempre sulle autostrade, i veicoli con velocità massima di 100 orari potranno viaggiare solo lungo le prime due corsie, a destra e al centro.
Abolita la “retromarcia lunga” se non strettamente necessario, come nel caso di parcheggi, strade secondarie (dove cioè non si può invertire il senso di marcia) e per le manovre di aggancio dei rimorchi.
Cade il divieto di usare le piste ciclabili con bici che portano il rimorchio (quelli per i bimbi) e per le bici a tre ruote.
Sempre per la circolazione in bici, si potranno lasciare i piedi dai pedali, ma le mani dovranno restare sul manubrio: multa di 20 franchi per i trasgressori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.