“Contributo al teatro Pasta solo se si sosterrà con la vendita dei biglietti”
La questione della situazione economica del teatro cittadino, dopo la delibera della Corte dei Conti, finisce anche in consiglio comunale

La situazione del Teatro Giuditta Pasta con la delibera della Corte dei Conti presentata nei giorni scorsi dal sindaco Alessandro Fagioli, ha scaldato il consiglio comuniate di martedì sera. Dopo la presentazione della stessa delibera, per voce del primo cittadino, è toccato alla mozione presentata dal Partito Democratico che chiedeva «come mai l’Amministrazione non avesse ancora fissato il contributo da erogare che dovrebbe essere definito entro il 31 dicembre” e quali “siano gli indirizzi strategici che intende seguire».
A rispondere è stato l’assessore Lucia Castelli: «Non è stato possibile indicare il contributo perchè il bilancio previsionale e il budget predisposto non sono in linea quanto richiesto dall’Amministrazione». Infatti il Comune, ha spiegato l’assessore ha chiesto «una forte azione di riduzione dei costi o di aumento degli introiti in modo da ridurre il contributo comunale».
Tra queste richieste vi era «l’aumento dei posti, la proposta di biglietti last minute o quella di incrementare l’utilizzo della sala con proposto come recital e concerti di musica classica – ha proseguito la Castelli -. L’Amministrazione non nega il proprio contributo al teatro ed ovviamente non vuole negare lo sviluppo della cultura ma continueremo a sostenere solo iniziative che stanno in piedi con la vendita dei biglietti anche tenendo in considerazione quanto stabilito dalla corte dei conti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.