Grande successo per lo spettacolo “Il mio nome è noi”
I 16 artisti della cooperativa Progetto Promozione Lavoro hanno debuttato al teatrino di Villa Gonzaga presentandosi prima alle scolaresche e poi alla cittadinanza

“Il Mio Nome è Noi”, lo spettacolo teatrale andato in scena sul palco del Teatrino di Villa Gonzaga, presso il Comune di Olgiate Olona, è stato un grande momento educativo che è andato ben oltre il solo spettacolo.
Questo spettacolo è stato il risultato delle 3 performance che gli artisti della cooperativa Progetto Promozione Lavoro di Olgiate Olona (promotrice del progetto) in collaborazione con la cooperativa Arca88 di Olgiate Comasco, hanno realizzato.
Il mio nome è “NOI” è uno spettacolo teatrale composto da 16 artisti diversamente abili è uno spettacolo intenso che, nei suoi 50 minuti di durata, conduce lo spettatore a maggiore riflessioni e alla consapevolezza verso un mondo per molti sconosciuto ma capace di regalare intense emozioni.
Gli artisti diversamente abili hanno debuttato con lo spettacolo nelle mattine del 18 e il 19 Febbraio 2016, a favore delle scuole medie Olgiatesi, e la stessa sera del 19 febbraio per l’intera cittadinanza, dando sempre il massimo , rispettando sino in fondo il loro ruolo d’artista.
La prossima data programmata in cui gli Artisti andranno in scena, presso il comune di Oggiona con Santo Stefano (VA), è il 17 di marzo.
La Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus attraverso il Bando Futuro 2015 ha supportato questo progetto, sottolineandone l’alto valore sociale ed educativo e il Comune di Olgiate Olona (VA) ha voluto patrocinare e ospitare questo spettacolo all’interno del Teatrino di Villa Gonzaga.
Foto a cura del fotoclub “Fotoinfuga” di Inveruno (MI)
Info Spettacoli:
Progetto Promozione Lavoro
tel./fax 0331 375250
promlavoro.educatori@gmail.com
http://pplavoro.altervista.org
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.