La Questura “blinda” Masnago per il derby di Eccellenza
Domenica c'è Varese-Legnano, tante (troppe) restrizioni al traffico nei dintorni dello stadio "Franco Ossola" a partire dalle 13

Ci risiamo: alla prima partita importante del campionato di calcio – parliamo del torneo regionale di Eccellenza – tornano i disagi a traffico e viabilità a Masnago. La Questura ha infatti ordinato una serie di chiusure stradali per domenica 7 febbraio quando il Varese ospiterà al “Franco Ossola” il Legnano.
Certo, partita sentita e importante visto che si affronteranno le prime due della classifica, ma situazione piuttosto normale a livello di afflusso di tifosi ospiti, se confrontata con quelle ben più importanti che si sono disputate negli anni della Serie B. Da Legnano non dovrebbero arrivare più di 300 tifosi in tutto, contando ultras, supporters normali e addetti ai lavori, numeri non certo ingestibili. E forse giova ricordare che all’andata, nonostante un massiccio afflusso da Varese (nella foto i tifosi biancorossi a Legnano) e un corteo annunciato di ultras lilla, l’accesso allo stadio “Mari” non creò alcun problema (testimoni noi di VareseNews che parcheggiammo davanti alle biglietterie senza intoppi di nessun tipo).
Dagli uffici ai piani alti di piazza Libertà però, si torna a blindare mezzo quartiere: il “comparto” sarà infatti chiuso a partire dalle ore 13, un’ora e mezzo prima del calcio d’inizio. Il divieto di transito sarà posto da largo Mafalda di Savoia/rotatoria Carrano Saffi (dove c’è il Lidl), dall’intersezione tra via Manin e via Valverde (quella dove c’è l’edicola accanto al palazzetto), dall’intersezione tra via Marzorati e via Montello e tra quella che interessa via Crispi e via Petracchi (dove si trova l’oratorio di Masnago). La viabilità tornerà regolare verso le ore 17, circa mezz’ora dopo la conclusione del match.
Cambiano così anche le modalità di acquisto biglietti e di accesso alla tribuna principale dello stadio: come negli anni della Serie B, i tagliandi saranno acquistabili alle biglietterie di via Vellone (che si raggiunge solo a piedi) che diventeranno anche un punto di ingresso al “Franco Ossola”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.