“M’illumino di meno” a lume di candela in biblioteca
Azioni di risparmio energetico: nuovi luci a led ai semafori e riduzione dei consumi a scuola per un investimento di quasi 10.000 €
Anche per il 2016, come ormai da tradizione, il Comune di Luvinate ha aderito a “M’Illumino di meno”, l’iniziativa promossa dal programma Caterpillar di Rai 2 dedicata al risparmio energetico.
Per quest’anno una novità: non più spegnimento delle luci al Parco del Sorriso, ma lo svolgimento della normale attività in Biblioteca, a “lume di candela”, come gesto simbolico di partecipazione.
Non solo: su iniziativa del Comune si procederà con l’utilizzo di lampade a led per le lanterne semaforiche. Una scelta con importanti risvolti: fino a 80% in meno nei consumi elettrici, maggior durata (5 anni e oltre), riduzione dei costi di manutenzione impianto (sostituzione lampade e pulizia parabole), maggior sicurezza (migliore visibilità in condizioni critiche ed elevata affidabilità del segnale). Il tutto per un investimento di oltre 6.000 €. Alla scuola primaria invece, si continuerà con l’acquisto di valvole termostatiche, per un miglioramento del rendimento complessivo annuo dell’impianto, riducendo i consumi del combustibile usato, per un investimento di quasi 3000 €.
“M’Illumino di meno” è giunta alla dodicesima edizione e coinvolge ormai una grande varietà di soggetti, dalle migliaia di ascoltatori alle centinaia di associazioni e ad importanti attori istituzionali come la Presidenza della Repubblica e il Parlamento Europeo, nel ruolo di patrocinatori, e il Senato e la Camera dei Deputati che aderiscono insieme a molti comuni italiani. Come accade ormai da oltre un decennio le luci di molti monumenti verranno spente e sul territorio si svolgeranno molti eventi a tema, come concerti in cui il pubblico pedala per produrre energia o musei che organizzano visite con la sola illuminazione naturale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.